Pirano
(Slovenia), 9 novembre 2014 - Duferco difende con successo il trofeo
challenge. Al secondo posto Pazza Idea, terza Magia Illyteca. Sfortunata la
partecipazione di Sayonara, protagonista di ottimi parziali - La
giornata conclusiva di Istra Challenge ha sancito la supremazia del Grand
Soleil 43’ Duferco, dell’armatore
Claudio Terrieri che ha difeso con successo il trofeo challenge, una scultura
in vetro di Murano realizzata dal Maestro Cenedese con le forme di una barca a
vela stilizzata. Dopo due vittorie il team vincitore ha il diritto di trattenere
per sempre il trofeo, ma Duferco lo
ha voluto rimettere in palio per la quarta edizione di Istra Challenge, nel
2015.
Timonata
dal triestino Lorenzo Bodini, tattico campione mondiale d’altura in carica, Duferco era già saldamente al comando
della classifica provvisoria dopo le tre prove disputate ieri. A contrastarla
il Millennium 40’ Sayonara,
protagonista anche oggi di due primi posti, purtroppo non sufficienti a
recuperare i due mancati piazzamenti, occorsi durante la prima tappa a causa di
un infortunio non grave a un membro dell’equipaggio.
Secondo
posto per il Farr 40 Pazza Idea, terza
piazza assoluta e prima tra le barche piccole per Magia Illyteca, che chiude a Pirano una stagione da incorniciare.
Il leader della prima ora, Northern Light,
scivola al quinto posto dietro a Sayonara.
Sesti gli austriaci di Ono, che hanno
entusiasticamente già confermato la loro presenza all’edizione 2015 di Istra
Challenge.
L’edizione
2014 si è conclusa con tutte le prove previste dal bando, nove, regolarmente
disputate. La premiazione nella splendida sala consiliare del comune di Pirano
dove i primi tre classificati delle rispettive classi hanno ricevuto i trofei e
i prodotti tecnici messi a disposizione dallo sponsor PROtect tapes.
Istra
Challenge è una regata internazionale IRC che si svolge in acque slovene sotto
l’egida della FIV, è organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di
Manfredonia con il supporto dello sloveno Club Nautico Oropila. Informazioni,
classifiche, immagini e videointerviste ai protagonisti saranno pubblicati sul
sito www.istrachallenge.com e sulla
pagina Facebook della manifestazione con oltre 1880 Like ad oggi.
Istra
Challenge ringrazia per la collaborazione gli sponsor tecnici Ullman Sails e
PROtect tapes, l’Hotel Piran e la municipalità di Pirano per l’ospitalità.
Nessun commento:
Posta un commento