Bella giornata di sole e vento dai 12 ai 18 nodi a Riva del Garda, 
quanto movimentata dal punto di vista tecnico e agonistico con una serie
 di proteste ancora in discussione dalla giuria e un grave danno sullo 
scafo italiano timonato dal promettente azzurro 470 Simon Sivitz Kosuta,
 che è stato centrato da Monaco 458, Carpe Diem di Jacopo Carrain, nella
 prima regata di giornata. Un vero peccato per Sivitz Kosuta, 
protagonista di una vittoria parziale nel primo giorno e quindi sicuro 
protagonista di questo primo Campionato Europeo J70, organizzato dalla 
Fraglia Vela Riva e in programma fino a sabato. Con le ulteriori tre 
regate odierne è anche subentrato l'unico scarto previsto sulle 
possibili 10 prove totali, che ha fatto fare un balzo in avanti allo 
spagnolo Hugo Rocha, bronzo olimpico e campione del mondo d'altura 
classe B, come tattico di "Scugnizza". 
Dopo 
sei prove - tre per ciascun giorno - è ancora in testa Calvi Network del
 pesarese Gianfranco Alberini, oggi protagonista di altre due belle 
vittorie e un quattordicesimo, poi scartato. Ottimo rientro al secondo 
posto dell'altro italiano Uji, di Alessio Marinelli, che ha preso man 
mano confidenza con il campo di regata, migliorando di prova in prova: 
oggi un 4-3-1 per lui e il suo equipaggio. Risale al terzo posto lo 
spagnolo Rocha su New Territories, che scartando il ventesimo della 
prima prova d'esordio, ha saputo sfruttare gli altri buoni parziali, 
oggi rappresentati da un settimo e due secondi. Sempre quarto lo sloveno
 Team Ceeref. Rimane primo della categoria Corinthian-non 
professionisti, il britannico Charlie Esse, al timone di Baby J , sceso 
però in quinta posizione della classifica generale. Nella stessa 
categoria seconda posizione per Andrea Magni e terzo per l'altro 
britannico David Atkinson, su Jawbreaker. Domani si regaterà ancora con 
il vento da sud, con previsioni meteo ottime, con partenza alle ore 
13:00: se ci saranno buone condizioni il Comitato di regata cercherà di 
far disputare ulteriori tre regate, per riservare un'unica prova con 
vento da nord della mattina per l'ultima giornata di sabato.
"Ancora
 grande spettacolo sul Garda Trentino - ha commentato il Presidente 
della Fraglia Vela Riva Giancarlo Mirandola - con una flotta del 
nuovissimo monotipo J70 che premia la fiducia che il nostro circolo ha 
riposto fin dal suo esordio in questa classe, che all'estero sta 
riscuotendo molto successo. Da quest'anno anche in Italia il J70 ha 
iniziato ad avere una sua attività sempre più organizzata, che 
evidentemente sta dando buoni frutti anche dal punto di vista 
agonistico, dato che attualmente abbiamo due italiani nelle prime due 
posizioni diq uesto primissimo Campionato Europeo" - ha concluso 
Mirandola.

 
Nessun commento:
Posta un commento