Le regate della  "Children" e della  "Bart's Bash" 
hanno chiuso la lunga attività estiva del Circolo Vela Gargnano sul lago
 di Garda, che in questa stagione ha proposto ben 3 Campionati Europei 
(Laser 4000, Bug e Sunfish), tutti ospitati alla base di Univela di 
Campione, la Youth Cup, Coppa Europa dei Giovani della Federazione 
Italiana della Vela, più il Tricolore dell' Hansa e del doppio 
paralimpico Skud 18, le carene che ospitano i velisti con disabilità 
motorie. 
Ci sono poi state le 3 tappe della Centomiglia con il primo 
"Mini Gorla", il "48° Trofeo Gorla" (con la combinata del Super G) e la 
64a Centomiglia con le sue varie gare, dal Trofeo Bettoni per i 
monoscafi alla MultiCento trofeo Giorgio Zuccoli con i multiscafi, la 
Cento People per i diportisti e la Ceno Classica per le barche old 
style. A fine settembre è stata la volta della "Bart's Bash (corsa in 
contemporanea in tutto il Mondo) e della  "Children" giunta alla sua "8a
 edizione", dopo quella prima volta dell'evento pensato e voluto da un 
gruppo di tre amici (Maria Teresa, Luana e Ferdi) e dal Consiglio 
direttivo del Circolo Vela Gargnano. I 150 partecipanti sono stati 
 ospiti degli operatori del Consorzio Turistico di Garda Lombardia al 
Camping-Residence Toscolano grazie alla disponibilità del gruppo 
Hortstmann. Durante queste due eventi si sono avvicinati al Circolo Vela
 Gargnano nuovi partner come Armare, Sterilgarda, Cedral Tassoni, 
Alfastreet Marine.  Le altre  realtà che hanno supportano tutta l'annata
 del CVGargnano ci sono state Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia 
Gargnano,  Fondazione Asm-Gruppo A2A, Osmi, Dap Brescia, Unidelta, 
Isomet,  Iab Brescia, Marina di Bogliaco, Alpe del Garda, il consorzio 
Garda Lombardia, Brescia Tourism; i patrocini di Ifds, Federazione 
Mondiale della Vela per le regate dei velisti disabili,  XIV° zona di 
Federvela, Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Brescia, 
Croce Rossa Italiana, Expo 2015.

 
Nessun commento:
Posta un commento