Una lunga ultima giornata di vela quella che ha chiuso i primi 
Campionati Europei del nuovo monotipo J70, organizzati dalla Fraglia 
Vela Riva, a Riva del Garda e decisi al meglio di 10 prove. Partenza 
mattutina infatti in una giornata tersa con vento da nord, che per la 
prima volta ha fatto gareggiare la flotta di 33 barche provenienti da 8 
nazioni con il consueto vento mattutino dell'Alto Garda, a differenza 
delle altre 9 prove disputate tutte con vento da sud. Con partenza 
avviata dopo un richiamo generale, verso le 8:45 la flotta è riuscita a 
portare a termine la nona e penultima prova con un bel vento teso, che 
ha messo in luce gli equipaggi più preparati, che anche tatticamente 
hanno giocato tra la sponda trentina o il centro lago. 
Vento che però è 
ben presto calato ed ha costretto il Comitato di regata presieduto da 
Ennio Pogliano ad attendere il cambio di vento, arrivato verso le 12:30 
per disputare l'ultima e decisiva regata. Carlo Alberini e il suo 
equipaggio sono riusciti a mantenere il sangue freddo nonostante 
l'avvicinamento ulteriore dello spagnolo Rochas, che dopo la prova 
mattutina era dietro di soli 4 punti. Alberini non ha voluto lasciare 
dubbi ed è andato a vincere con margine l'ultima regata laureandosi così
 campione europeo J70 con 6 punti di distacco sul bronzo olimpico, 
nonchè campione del mondo d'altura classe B ORC Hugo Rocha, su New 
territories. Nonostante una collisione in regata 9 l'italiano Uji di 
Alessio Marinelli è riuscito a mantenere il terzo posto assoluto, grazie
 al punteggio medio ottenuto dalla giuria per il danno subito e il 
conseguente ritiro. Risalito al quarto posto un ottimo Baby J del 
britannico Charlie Esse, primo degli equipaggi non professionisti 
 "corinthian". Nella stessa categoria secondo posto sempre britannico 
per David Atkinson su Jawbreaker, quattordicesimo assoluto.
Scivolato
 in terza posizione invece l'italiano Andrea Magni su "Pensavo peggio", 
che questa mattina non si è presentato sulla linea di partenza.
Mentre
 i J70 finivano il Campionato Europeo, sullo stesso Garda Trentino 
sempre per l'organizzazione della Fraglia Vela Riva, iniziava la Regata 
Internazionale a Squadre Optimist Trofeo Itas, con 10 agguerritissime 
squadre, che con vento da sud sui 14-18 nodi hanno portato a temine la 
prima sessione di match, con la squadra nazionale italiana protagonista 
in un evento che rappresenta un ottimo allenamento prima di affrontare 
il mondiale Optimist in Argentina di fine ottobre. la regata a squadre 
Optimist si concluderà domani.
            

 
Nessun commento:
Posta un commento