mercoledì 27 agosto 2014

Melges 20 - Mascalzone Latino a Riva del Garda per il titolo mondiale e il podio nelle Audi tron Sailing Series

 


Ultimo atto per la stagione 2014 del Melges 20 Mascalzone Latino jr. di Achille Onorato. A Riva del Garda va in scena infatti questa settimana l'ultima tappa delle Audi tronSailing Series, valida anche come campionato del mondo della classe.   Un appuntamento di grande spessore agonistico al quale i Mascalzoncini, già sul Garda per il warm-up al mondiale dal 21 agosto, non potevano proprio mancare. Dopo una stagione ricca di soddisfazioni, l'equipaggio junior del celebre team partenopeo si presenta ai blocchi di partenza della gara più importante dell'anno con la voglia e la grinta di affrontare bene tutta la serie, per portare a casa la più alta e ambita ricompensa per gli sforzi di tutto l'anno.

Se infatti la matematica vede Fremito d'Arja di Dario Levi favorito nella vittoria del circuito, a 24 punti dal primo inseguitore e a 32 da Mascalzone Latino jr. (quarto nella classifica provvisoria, a soli 3 punti dal podio), il mondiale di classe scriverà una storia a sè, fosse solo per la straordinaria adesione a questo appuntamento di fine agosto che vedrà nelle acque trentine allinearsi ben 57 mosquitos.

Non sarà quindi una settimana facile per il Mascalzone Latino jr. di Achille Onorato, Malcolm Page (tattico) e Stefano Ciampalini (trimmer), allenati da Marco Savelli. Nelle massimo dieci prove che si disputeranno fra le 12.30 di mercoledì 27 e le 15.30 (Time limit per la partenza dell'ultima prova) di sabato 30 agosto non mancherà praticamente nessuno dei rivali più temibili di questa classe, a partire dai campioni in carica americani (Ninkasi di John Taylor e Bill Hardesty) e altri connazionali rispettabili come Shimmer di Russell Lucas con Harry Melges e l'italiano Federico Michetti.

Ma ad ogni regata, come si è visto per tutta la stagione, il testa a testa più stretto sarà più probabile verso gli avversari italiani più agguerriti con ambizioni da alta classifica, come Monaco Racing Fleet di Guido Miani, Raffica di Pasquale Orofino, Stig di Alessandro Rombelli e naturalmente Fremito d'Arja di Dario Levi.

 

Nessun commento: