Riva del Garda, 16 luglio:
 vale doppio il quarto Act delle Audi tron Sailing Series riservato ai 
Melges 32. In palio, infatti, oltre alla vittoria di tappa c’è anche, e 
non è poco, il titolo di Campione Europeo Melges 32 per l'anno 
2014. Si calano gli assi dunque per un risultato che vale una stagione 
nello scenario unico dell’alto Garda che ospita le classi Melges per la 
terza settimana consecutiva. L’organizzazione come sempre è di BPSE con la collaborazione di Melges Europe e l’ospitalità della Fraglia della Vela Riva.
 Da domani giovedì 17 e fino a domenica 20 luglio armatori ed equipaggi 
si confronteranno per un totale di 10 prove che si preannunciano 
avvincenti, combattute e spettacolari e scorrendo l’entry list e i nomi 
degli iscritti, la conferma è immediata. 
Tra gli stranieri spicca il nome di Inga for Sweden.
 L’armatore timoniere Richard Goransson ha voluto accanto a se ancora 
una volta il campione americano Morgan Larson nel ruolo di tattico. A 
bordo anche i neozelandesi Warwick Fleury e Rodney Arden, veterani 
dell’America’s Cup. Se non bastasse, il coach di Inga from Sweden si
 chiama Steve Erickson, campione Olimpico e mondiale nella classe Star, 
ex allenatore del Moro di Venezia e di Luna Rossa e tanto altro ancora. 
Non faranno sconti i russi di Synergy GT Valentin Zavadnikov con 
Michele Ivaldi alla tattica che non nascondono legittime aspirazioni al 
titolo continentale e a rafforzare la loro leadership nella ranking list
 della classe Melges 32. Difficile dunque azzardare un pronostico 
considerando il parterre degli equipaggi iscritti. Roberto Tomasini 
Grinover e il suo equipaggio con Vasco Vascotto alla tattica e Federico 
Michetti, presidente di Melges Europe, nel ruolo di team manager, non 
nascondono precise ambizioni. L'autorevole vittoria a Talamone con una 
prova d’anticipo è il biglietto da visita con cui il team di Robertissima si presenta sulla linea di partenza qui a Riva del Garda.
In occasione del Campionato Europeo si segnala un esordio eccellente, quello di Claudia Rossi al timone di Wilma che
 si affida al talento e all’esperienza di Nicola Celon e del suo team. 
Figlia d’arte, Claudia Rossi ha già un solido curriculum in altre classi
 monotipo e "sfida a distanza" il papà Alberto (Rossi), impegnato 
proprio in questi giorni con suo Farr 40 negli Stati Uniti.
Tra gli iscritti non mancano Spirit of Nerina, vincitore dell’Act di apertura della stagione, quello di Napoli, con Andrea Ferrari al timone e Roberto Spata alla tattica, Torpyone di Edoardo Lupi con Lorenzo Bressani alla tattica e Stig
 di Alessandro Rombelli che schiera un altro fuoriclasse alla tattica, 
lo svedese Freddy Loof, campione Olimpico di Star che sul Garda si 
allena ed è dunque di casa. Tra gli stranieri ancora da segnalare la 
presenza di Mamma Aiuto di Naofumi Kamei che arriva dal lontano Giappone.
Non saranno disposti a fare i comprimari, ma piuttosto a recitare a pieno diritto il ruolo di pretendenti al trono europeo Brontolo di Filippo Pacinotti con l’olimpionico Gabrio Zandonà alla tattica, Fra Martina di Edoardo Pavesio con Tommaso Chieffi alla tattica, GIACOMEL AUDI E-Tron
 di Mauro Moccheggiani con a bordo Branco Brkin (tattico) e Riccardo 
Simoneschi, reduce da una serie di risultati positivi sia sul Melges 24 
che sull'Audi Melges 20.
Oggi alle 18.30 è in programma lo Skipper Briefing. Domani
 alle 12,00 il primo colpo di cannone darà il via alla sfida europea che
 conclude questo mese di luglio a tutto Melges sul lago di Garda.  Le imbarcazioni lasceranno gli ormeggi spinte silenziosamente dai motori elettrici Torqeedo. Il
 Circuito delle Audi tron Sailing Series, infatti, si qualifica da 
quest’anno come il primo al mondo a basso impatto ambientale grazie alla
 partnership di BPSE con Torqeedo,
 azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici, che ha fornito a 
tutte le imbarcazioni un motore elettrico per i necessari spostamenti 
prima e dopo le regate.
La
 stagione delle classi Melges continuerà sempre a Riva del Garda dal 25 
al 30 agosto per il Campionato del Mondo Audi Melges 20. Dal 3 al 5 
ottobre il gran finale della stagione europea si celebrerà nell’ambito 
della 56a edizione del Salone Nautico Internazionale: per l’ultimo Act 
delle Melges 32 Audi tron Sailing Series, infatti, i Melges 32 dovranno 
iscriversi come squadra insieme ad un Melges 20 e Melges 24 per il primo
 evento di MELGES TEAM RACE. 
Il
 successivo appuntamento internazionale per i Melges 32 sarà oltreoceano
 a Miami Beach in Florida (USA)  dal 3 al 7 dicembre per il Campionato 
del Mondo di classe organizzato dalla International Melges 32 Class Association (IM32CA con il supporto del Coconut Grove Sailing Club.

 
Nessun commento:
Posta un commento