Tutto è pronto a Santa
Margherita Ligure per la 45°
edizione della Coppa Carlo Negri,
storica manifestazione organizzata dallo Yacht Club Italiano in
collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, che prende il
via domani.
Le barche presenti
La Coppa Carlo Negri è riservata alle imbarcazioni
stazzate IRC e ORC con una lunghezza dello scafo superiore ai 9,14 metri che saranno
suddivise nei seguenti gruppi:
Gruppo O: imbarcazioni di lunghezza superiore ai 18,05 metri
Gruppo A: Classi 0-1-2
Gruppo B: Classi 3-4
Gli iscritti sono 62, una
flotta eterogenea con numerosi concorrenti stranieri che vede la partecipazione
tra gli altri di Flying Dragon, lo
Swan 70 di Giorgio Marsiaj, Itacentodue
di Adriano Calvini, il Baltic 50 svizzero Music
di Ruedi Huber, lo Swan 60 Vertical Smile
del danese Peter Lebrandt, la vincitrice dell’edizione 2013 Giochelotta di Francesco Conte, gli equipaggi
russi a bordo degli Archambault 40 Knyaz di Artem Brum e Artful di
Konstantin Pistsov e del Beneteau 45 AK47
di Vasily Shumarin, gli
X-35 Spirit of Nerina di Paolo Sena e
Foxy Lady di Carlo Costigliolo, lo
Swan 60 Voloira dei fratelli Zucchi.
Le regate
Domani, venerdì 4 aprile, il primo giorno di regate con
start alle ore 11.
Le regate proseguono sabato 5 e domenica 6 aprile.
I
partecipanti si affronteranno su un campo di regata
posato nel Golfo del Tigullio, al largo di Santa Margherita, misurandosi
sudiversi possibili percorsi a vertici fissi: lunghi tra le 6 e le 31
miglia,saranno scelti dal Comitato di Regata a seconda delle condizioni
meteo di
giornata.
Ad aggiudicarsi la Coppa Carlo Negri, challenge perpetuo,
sarà lo yacht che avrà ottenuto il
migliore piazzamento overall nel raggruppamento più numeroso.
Le Coppa Carlo
Negri
La
Coppa Carlo Negri è un trofeo challenge perpetuo, istituito nel 1945 da Beppe
Croce in memoria dell’amico e pilota di aviazione Carlo Negri, figlio di
Margherita Pirelli, medaglia d’oro al valore militare caduto in Albania il 24
settembre 1943 durante un’azione volontaria in una missione di soccorso ai
militari italiani accerchiati dalle truppe tedesche.
I
patrocini
La manifestazione si svolge con il patrocinio
dei Comuni di Santa Margherita Ligure e Portofino.
Nessun commento:
Posta un commento