27 marzo 2014 - Secondo giorno
di regata a Sanremo per il Gazprom
International European Dragon Championship, il Campionato Europeo Dragoni organizzato dallo Yacht Club Sanremo
con la collaborazione della Associazione Internazionale Dragoni e della
Federazione Italiana Vela e con la partnership di Gazprom International e BMW.
Gli 84 equipaggi
partecipanti hanno affrontato condizioni meteo piuttosto instabili: il vento è
stato irregolare per tutta la mattina e ha ritardato la partenza della prima
prova di giornata alle 14 quando le condizioni meteo si sono stabilizzate con
un ponente regolare di 10 nodi.
La regata è
stata vinta dall’equipaggio italiano di Cloud
(Giuseppe Duca, Jean Sebastien Ponce, Vittorio Zaoli) seguito dai portoghesi di
Drago (Jose Sotto Mayor Matoso,
Gustavo Lima, Frederico Melo) e dagli ucraini di Bunker Boys (Yevgen Braslavets, Igor Sidorov, Sergiy Timokhov).
Alle 16 e 30 il
Comitato di Regata ha dato il via alla seconda prova di giornata, che si è
svolta con vento regolare da ponente tra i 7 e gli 8 nodi. Il percorso è stato
ridotto alla seconda bolina per l’approssimarsi del tramonto. Primo a tagliare
la linea di arrivo i russi di Strange
Little Girl (Dmitry Samokhin, Andrey Kirilyuk, Aleksey Bushuev) secondol’equipaggio danese di Debutant (Lars
Hendriksen, Kleen Frithjof, Anders Bagger) terzi i francesi di Tsuica 3 (Gerard Blanc, Jean Gabriel
Charton, Pierre Germain).
Questa è la
classifica generale provvisoria dopo tre prove (la regata del 25 marzo e le due
prove di oggi):
1. Debutant (Danimarca): Lars Hendriksen, Kleen
Frithjof e Anders Bagger
2. Cloud (Italia): Giuseppe Duca, Jean Sebastien
Ponce e Vittorio Zaoli
3. Bunker Queen (Ucraina): Marcus Wieser, Sergey
Pugachev e Georgii Leonchuk
4. Bunker Boys (Ucraina): Yevgen Braslavets, Igor
Sidorov e Sergiy Timokhov
5. Sophie (Svizzera): Pedro Andrade, Martin
Westerdahl e Diogo Cayolla.
La classifica
completa è online su www.yachtclubsanremo.it.
Il Gazprom
International European Dragon Championship prosegue fino a sabato 29 marzo.
I Paesi rappresentati
I Paesi
rappresentati sono 23: Antigua, Australia, Austria, Danimarca, Emirati Arabi,
Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda,
Italia, Monaco, Norvegia, Olanda, Portogallo, Russia, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Ucraina e Ungheria.
I partner della manifestazione
Il Gazprom International European
Dragon Championship si svolge con la partnership di Gazprom International e BMW
(main partner della manifestazione) e di Paul&Shark,
Transbunker, Ulysse Nardin, Pantaenius Yacht Insurance, Comune di Sanremo,
Royal Hotel Sanremo, Regione Liguria, Casino di Sanremo, Gruppo Cozzi
Parodi.
Nessun commento:
Posta un commento