La lotta per il titolo Youth, nei Campionati Europei Hobie Cat 16 in
corso di svolgimento da sabato a Cagliari, è sempre più aperta. Dopo un
nuovo sorpasso, sono tornati in testa Trine Bentzen e Nicolaj Bjornholt
(1-5-1). Se per loro la domenica era stata un disastro, lunedì è andata
peggio per il maggiore dei fratelli Bjornholt, Daniel, in coppia con
Sofie Slotsgaard: il 7-1-7 ha fatto volar via in poche ore di vento
leggero un vantaggio che sembrava più che rassicurante. Adesso potrebbe succedere di tutto, fra i due equipaggi danesi c'è un
solo punto. E non è detto neppure che Gianluigi Ugolini e Giulio Zizzari
(Compagnia della Vela di Roma) debbano accontentarsi del bronzo.
Dopo
un campionato molto regolare, potranno scartare due eventuali
piazzamenti oltre il quarto posto, mentre gli avversari non possono
permettersi altri passi falsi.
Se per il podio c'è battaglia, il resto della flotta non sta a guardare. Beatrice Ruggeri e Diana Rogge sono finite terze in due prove, e due quarti posti hanno conquistato Leonardo Morelli e Victoria Giannetti. I cagliaritani Federico Budroni e Michela Piu hanno strappato un secondo posto, il miglior piazzamento di tutto il campionato. Il finale per la flotta Under 21 sicuramente non sarà noioso.
Nessuno si è annoiato neppure nella prima giornata di qualificazioni per la Gold fleet: nonostante il vento leggero, sempre tra i 5 e gli 8 nodi, le tre prove disputate oggi hanno dato un'idea di quanto possano essere interessanti da mercoledì a sabato le 14 regate che assegneranno il titolo. In acqua al Poetto si sono visti 36 equipaggi molto competitivi, protagonisti di partenze aggressive e di finali serrati. E ancora non ci sono i top teams e i giovani talenti in ascesa...
Alla seconda prova il Comitato di regata ha dovuto tirar su la bandiera nera dopo un richiamo generale per partenza anticipata, e alla seconda violazione è stato squalificato l'equipaggio australiano Cam Owen-Susan Ghent, che aveva appena vinto la prova di apertura.
Dopo tre prove guidano la classifica provvisoria i cagliaritani Roberto Caddeo e Pierpaolo Massoni, grazie a un autoritario 2-4-1. Al secondo posto Chris Hancock e Valerie Vanheukelom (6-1-8), con otto punti di ritardo. Fra i protagonisti di giornata anche i laziali Fabrizio Clemente e Federica Sciuto, terzi, mentre al quarto posto c'è lo skipper Luis Guareschi (Venezuela), in coppia con il tredicenne prodiere (e figlio) Jr. Luis.
Il programma di martedì prevede le ultime quattro regate di qualificazione, con prima partenza alle 11. In serata nella sede del Windsurfing Club Cagliari cerimonia di premiazione e festeggiamenti per Masters, Youth ed EHCA Spinnaker Cup. Poi dovrebbe arrivare anche il vento, per il gran finale.
Se per il podio c'è battaglia, il resto della flotta non sta a guardare. Beatrice Ruggeri e Diana Rogge sono finite terze in due prove, e due quarti posti hanno conquistato Leonardo Morelli e Victoria Giannetti. I cagliaritani Federico Budroni e Michela Piu hanno strappato un secondo posto, il miglior piazzamento di tutto il campionato. Il finale per la flotta Under 21 sicuramente non sarà noioso.
Nessuno si è annoiato neppure nella prima giornata di qualificazioni per la Gold fleet: nonostante il vento leggero, sempre tra i 5 e gli 8 nodi, le tre prove disputate oggi hanno dato un'idea di quanto possano essere interessanti da mercoledì a sabato le 14 regate che assegneranno il titolo. In acqua al Poetto si sono visti 36 equipaggi molto competitivi, protagonisti di partenze aggressive e di finali serrati. E ancora non ci sono i top teams e i giovani talenti in ascesa...
Alla seconda prova il Comitato di regata ha dovuto tirar su la bandiera nera dopo un richiamo generale per partenza anticipata, e alla seconda violazione è stato squalificato l'equipaggio australiano Cam Owen-Susan Ghent, che aveva appena vinto la prova di apertura.
Dopo tre prove guidano la classifica provvisoria i cagliaritani Roberto Caddeo e Pierpaolo Massoni, grazie a un autoritario 2-4-1. Al secondo posto Chris Hancock e Valerie Vanheukelom (6-1-8), con otto punti di ritardo. Fra i protagonisti di giornata anche i laziali Fabrizio Clemente e Federica Sciuto, terzi, mentre al quarto posto c'è lo skipper Luis Guareschi (Venezuela), in coppia con il tredicenne prodiere (e figlio) Jr. Luis.
Il programma di martedì prevede le ultime quattro regate di qualificazione, con prima partenza alle 11. In serata nella sede del Windsurfing Club Cagliari cerimonia di premiazione e festeggiamenti per Masters, Youth ed EHCA Spinnaker Cup. Poi dovrebbe arrivare anche il vento, per il gran finale.
Nessun commento:
Posta un commento