Desenzano
del Garda.
Tutto regolare anche nella seconda giornata del VI Campionato Provinciale per
velisti diversamente abili – Svelare senza barriere che sino a sabato 14
settembre vedrà grandi protagonisti delle acque di Desenzano del Garda gli
ospiti della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella,
della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno (insieme all’iniziativa fino dal
suo inizio nel 2008) e della Fondazione Castellini (la residenza socio
sanitaria onlus di Melegnano coinvolta dal 2010).
Una splendida giornata
settembrina con sole, lago calmo e vento debole (con raffiche sui 7/8 nodi), ha
permesso il regolare svolgimento dei quattro voli previsti (Leno 1 vs Desenzano
2, Brescia 1 vs Brescia 3, Leno 2 vs
Brescia 2, e Leno 2 contro Desenzano 2). Le vittorie di giornata sono andate a
Leno 1, Brescia 1 e Leno 2 (protagonista di una doppietta).
Gli otto equipaggi sono costituiti
come sempre da due persone diversamente abili, un accompagnatore responsabile e
un osservatore dell'organizzazione. Il tabellone degli incontri è stato
compilato nei giorni scorsi dal Comitato tecnico del GN Dielleffe e le regate
(su percorso a bastone) hanno inizio ogni giorno alle ore 10.30.
Il Comitato di Regata è
composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Maurizio de Felice, Alfredo
Meloni e dai due osservatori dell’organizzazione impegnati a bordo dei J24,
Cesare Bresciani e Sergio Zumerle.
Grande la soddisfazione e
l’entusiasmo dei protagonisti di questa splendida iniziativa contraddistinta da
tanto divertimento, impegno e solidarietà.
Il tradizionale
appuntamento è proposto dal Gruppo Nautico Dielleffe come coronamento di un
anno di impegno e lavoro per affermare gli effetti positivi della Vela come
strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale,
ed è realizzato con il patrocinio del Comune di Desenzano d/G e la
collaborazione dell’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia
e dell’Assessorato allo Sport della Città di Desenzano.
Domani, venerdì 13, sono previsti
ulteriori voli che delineeranno chi andrà alle finali di sabato.
Confermata anche questanno
la collaborazione con Iper, la
grande I di Lonato del Garda che, ogni giorno, al rientro a
terra dei concorrenti offre a tutti i partecipanti deliziose pietanze preparate
per l’occasione e gustate presso il GN Dielleffe. L’intero evento che si
conferma ogni anno una meravigliosa realtà, si avvale anche del supporto di
Fondazione Banca San Paolo, Moreni Macchine Agricole, Veleria Be1 Eurosails,
UBI Banco di Brescia e Cembre.
La novità di questa edizione è il luogo scelto per la cerimonia
conclusiva, una vera e propria festa che, alla presenza di tutti i concorrenti,
delle autorità e degli organizzatori, premierà non solo i vincitori ma tutti i
partecipanti. Dopo le precedenti svoltesi in Piazza Malvezzi e presso il
Palazzo del Turismo la premiazione 2013
si svolgerà sabato 14 settembre alle ore
15,30 presso la nuova sede del Gruppo
Nautico Dielleffe (Via Anelli, Porto Maratona, Desenzano). La nuova sede è
il simbolo di tanti sforzi, impegno e dedizione ed è sicuramente la scelta
migliore per ospitare la premiazione di un evento basato sulla volontà, la
determinazione e la collaborazione.
Squadre in gara sino al 14
settembre
Squadra
A (Leno 1): Elisa Tomasoni, Ermanno Bresciani, Emanuela Mombelli e Cesare
Bresciani
Squadra
B (Brescia 1): Felice Bellantuono, Matteo Salvadori, Riccardo Cerqui e Sergio
Zumerle
Squadra
C (Brescia 2): Fabio Falcone, Lorenzo Braghini, Riccardo Cerqui e Cesare
Bresciani
Squadra
D (Leno 3): Lucrezia Bertoletti, Ravinder Singh, Emanuela Mombelli e Sergio
Zumerle
Squadra
E (Desenzano 1): Giovanna Aldofredi, Davide Ruffoni, Giorgio Calanna e Cesare
Bresciani
Squadra
F (Leno 2): Lisa Guerrini, Ravinder Singh, Emanuela Mombelli e Sergio Zumerle
Squadra
G (Brescia 3): Giancarlo De Ferrari, Davide Gilberti, Roberto Giudice (Filippo
Zoni) e Cesare Bresciani
Squadra
H (Desenzano 2): Cristian Rambotti,
Rosembert Strazzi, Valentina Tagliani, Sergio Zumerle
Nessun commento:
Posta un commento