mercoledì 11 settembre 2013

Venezia - Click&Sail e NonSoloLui&Lei…si parte!


A Venezia fervono le novità in casa della Compagnia della Vela. Tutto è ormai pronto per il via delle due nuove regate messe in calendario per il prossimo weekend: Click&Sail (sabato 14 settembre) e NonSoloLui&Lei (domenica 15 settembre); entrambe arricchite da un interessante corollario culturale. Si comincia con la vera novità della stagione 2013 ovvero la prima combinata vela-fotografia del panorama nazionale. Click&Sail è un’idea originale che prende le mosse da una semplice constatazione: la voglia di vedere una regata “dal di dentro”, cambiando angolatura e ponendo l’attenzione sulla barca, le sue manovre, l’equipaggio e i suoi gesti, piuttosto che sulla spettacolarità più usuale di un passaggio in boa o un incrocio.
 
Le regole sono semplici. A bordo di ogni imbarcazione iscritta potrà esserci un solo fotografo, rigorosamente non professionista, il quale avrà la facoltà di scattare un numero a sua scelta di immagini durante la regata (percorso da Malamocco a S. Servolo). All’arrivo il “media crew member” dovrà consegnare i due scatti più significativi secondo il suo gusto e l’aderenza a un tema che verrà svelato durante il briefing con i partecipanti, che si terrà venerdì 13 alle 17 presso la sede di S. Giorgio.
La foto vincitrice verrà selezionata da una giuria composta dal prof. Carlo Montanaro, già direttore dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, dal fotografo Mark Smith e dal velista Cesare Bozzetti.
Tanti i premi in palio, offerti anche dalla Gioielleria Salvadori e WD-40, ma il vincitore della prima edizione della Click&Sail sarà l’imbarcazione che avrà totalizzato il maggior punteggio sommando regata e prova fotografica.
Per chi ha già equipaggio, ma è alla ricerca di un bravo fotografo, l’aiuto arriva dall’Associazione Fotografica Marco Polo, partner della manifestazione: basta contattare la Segreteria della Compagnia della Vela per avere i dettagli (segreteria@compvela.com o 0415200884).
A latere della Click&Sail rimane aperta presso la Clubhouse della Compagnia della Vela la mostra fotografica “Stelle sotto il sole”, che propone, per la cura di Alberto De Giulio di La Salizada Galleria, una serie di immagini inedite di divi al mare riportati alla luce dall’Archivio Cameraphoto Epoche.

La NonSoloLui&Lei cambia veste, ma rimane pur sempre un evento dedicato esclusivamente alle coppie. A partire da quest’anno gli orizzonti si allargano e in barca vedremo i canonici Lui&Lei, che correranno a vele bianche, e le new entries: Lui&Lui, i quali avranno la possibilità di issare qualsiasi tipo di vela non inferita, e Lei&Lei, per le quali sono riservati i monotipi Elan 210 Duvetica.
A impreziosire l’evento sportivo, oltre ai premi offerti da Foss Marai Spumanti, giunge il progetto “Bandiere dei Due Mondi”, per la curatela dell’architetto Laura Villani, che verrà ufficialmente presentato in conferenza stampa venerdì 13 alle ore 12 presso la sede di S. Marco del Club.
Il progetto “Bandiere dei Due Mondi” prevede la realizzazione di quasi cinquanta bandiere ideate ed eseguite da Maestri di fama internazionale provenienti da vari ambiti artistici, cui è stato chiesto di interpretare un personale messaggio sul tema della bandiera come simbolo di pace.
Una spettacolare anteprima dell’esposizione delle bandiere, che orneranno poi per due settimane la sede della Compagnia della Vela a S. Giorgio, si avrà all’uscita degli scafi iscritti alla NonSoloLui&Lei, i quali sfileranno in bacino S. Marco e davanti ai Giardini con le bandiere d’artista issate a riva.

Nessun commento: