domenica 8 settembre 2013

SUL GARDA LO SHOW DELLE CLASSI OLIMPICHE: A UNA GIORNATA DALLA FINE, BISSARO-SICOURI SONO GIÀ CAMPIONATI ITALIANI NACRA 17, MENTRE ANGILELLA-ZUCCHETTI CONTINUANO A DOMINARE TRA I 49ER




Niente di nuovo sotto il sole: al terzo e penultimo giorno di regate a Riva del Garda, i Campionati Italiani Classi Olimpiche confermano il copione delle prime due giornate e offrono un altro bel pomeriggio a base di vela in cui le due classi presenti sul Garda Trentino, i 49 er e i catamarani Nacra 17, hanno disputato tutte le prove in programma.
 
Merito di un’Ora sempre puntuale e di un Comitato di Regata, presieduto da Angelo Insabato, capace di sfruttare al meglio il classico vento da Sud del lago di Garda, che anche oggi ha soffiato con regolarità (tra 15 e 19 nodi), garantendo prove tecniche e veloci ai regatanti presenti a questa prima parte dei Campionati Italiani Classi Olimpiche (la seconda, aperta alle classi 470 M e F, tavole a vela RS:X M e F, Finn, Laser, Laser Radial, 2.4, è in programma dal 13 al 16 settembre al Marina di Loano).

Regate che, come nei giorni precedenti, hanno avuto negli equipaggi formati da Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (Nacra 17) e Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti (49er) i protagonisti assoluti, tanto che i primi sono riusciti a conquistare il titolo Italiano con una giornata di anticipo (classifiche complete all’indirizzo www.fragliavelariva.it/regatta/1525/view).

 «Anche oggi il Garda ci ha regalato una giornata delle sue, praticamente perfetta», ha commentato il Presidente del Comitato di Regata Angelo Insabato, visibilmente soddisfatto dall’andamento di questi Campionati Italiani Classi Olimpiche. «Il campo di regata è bellissimo, la qualità delle due flotte in acqua è molto alta e i regatanti si sono comportati davvero bene. Voglio fare i complimenti anche alla Fraglia Vela Riva e alla sua organizzazione, davvero eccellente».

Vincendo nove prove sulle nove disputate, un exploit davvero straordinario, Bissaro-Sicouri hanno infatti già conquistato matematicamente la vittoria (7 punti, 1-1-1-1-1-1-1-1-1), lasciando agli avversari diretti solo le briciole e la lotta per la piazza d’onore. Al momento, Gabrio Zandonà-Laura Marimom Giovannetti sono secondi (19 punti, 5-2-3-2-5-5-3-2-2) e Federica Salvà-Francesco Bianchi terzi (19 punti, 2-3-2-3-3-DNF-4-3-3).

Nei 49er, invece, Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti continuano a dominare la scena (11 punti, 1-1-1-1-3-1-1-1-3-1-2-1) e con due vittorie di giornata (le altre due sono per i fratelli Dubbini e per Crivelli Visconti-Baccheschi) allungano ulteriormente sugli inseguitori, Stefano Cherin-Andrea Tesei (26 punti, 2-2-3-2-1-3-2-5-4-3-6-4) e Luca Dubbini-Roberto Dubbini (29 punti, 7-3-2-5-2-DNF-3-3-1-4-3-3).


Nessun commento: