Sono passati quasi tre 
mesi da quando con mio padre abbiamo tolto gli ormeggi del marina di 
Gosport in Inghilterra e navigato per due settimane portando in Italia 
"Mowgli", il Class40 con cui ho completato la Global Ocean Race 
2011/2012. La barca e' ora ormeggiata a Marina del Fezzano, fra La 
Spezia e Portovenere, una delle piu' belle ed accoglienti strutture del 
Golfo dove con molta energia stiamo cercando di avviare una scuola di 
vela d'altura. "Mowgli" si affianca cosi' a tempo pieno all'altro Class40 identico, l'Akilaria RC1 "Wawa"
 dell'armatore Roberto Coggi con cui avevamo gia' organizzato uscite tra
 aprile e giugno e partecipato alla 151 Miglia a fine Maggio. Le attivita' della scuola si stanno sviluppando in piu' direzioni e su piu' fronti. Ecco tutte le novita', le uscite e i corsi.
IN MARE
Con i Class40 possiamo finalmente
 possiamo uscire in coppia e organizzare dei divertentissimi match race 
amichevoli che permettono di misurarsi ed affinare la tecnica. 
Continuano comunque le attivita' di altura con uscite giornaliere, 
weekend, e navigazioni d'altura verso la Corsica o le isole 
dell'arcipelago toscano, la prossima lunga e' programmata per il weekend
 lungo dei santi. 
Lo scorso weekend si e' tenuto anche il primo corso alla scoperta dei Mini 6.50, le piccole grandi barche oceaniche. Andrea Pecchioli sul suo Mini "Liska" ci
 ha permesso di aggiungere attivita' su queste affascinanti barche nel 
calendario dell'associazione riscuotendo immediato successo con le prime
 date subito esaurite a testimonianza della popolarita' di questa 
classe. 
Dal 2014 ci sara' un 
fitto calendario di allenamenti e partecipazioni a regate del circuito 
altura italiano e circuito Mini a cui sara' possibile partecipare. Nei 
prossimi mesi tutti i dettagli. 
Per un assaggio last 
minute delle nostre attivita' in Class40 perche' non venire questo 
weekend 28-29 Settembre? Potete scegliere di venire tutto il weekend 
oppure anche solo sabato o solo domenica. Contattatemi per dettagli. 
SICUREZZA
Offrendo attivita' di 
vela di grande altura abbiamo da subito voluto dare un segnale forte 
sull'importanza della sicurezza in mare. Il weekend del 14-15 settembre 
tutti gli istruttori in organico che non avessero un certificato in 
corso di validita' hanno seguito il corso ISAF sulla sicurezza in mare. 
In tutto ben sette soci hanno partecipato al corso tenuto da Umberto 
Verna di Safety World a Lavagna ed anch'io ne ho approfittato per 
rinnovare il certificato che ha una validita' di 5 anni. 
Per chi si fosse perso 
questo corso di due giorni, abbiamo deciso di organizzare un corso piu' 
breve di una sola giornata (e ad un costo molto piu' contenuto), che si 
terra' a Marina del Fezzano il 9 Novembre,
 sempre tenuto da Umberto Verna di Safety World. Questo corso vuole 
avvicinare ogni velista, anche chi non e' tenuto a seguire corsi 
obbligatori ISAF, all'importante tema della sicurezza in mare. 
METEOROLOGIA
Il 19 Ottobre
 si terra' la seconda edizione del corso di meteorologia per la vela 
d'altura che sta raccogliendo molto interesse, la materia e' complessa 
ma molto affascinante, vi aspetto numerosi. 
ISTRUTTORI
Cresce l'organico di 
istruttori della scuola di vela d'altura, oltre a Roberto Coggi e Giusy 
Monachello che molti di voi gia' conoscono diamo il benvenuto a Andrea 
Pecchioli (Mini 6.50) e Giancarlo Marelli e Pavel Car (Affiancamento 
Class40). Per seguire gli aspetti didattici dell'associazione a breve 
sara' anche formalizzato l'ingresso di un Istruttore Nazionale UISP.
COME PARTECIPARE
Per diventare soci e partecipare alle nostre iniziative potete consultare l'elenco delle varie attivita' e verificare la disponibilita' ed i costi in calendario. Per ogni dubbio seguite le istruzioni sul sito o contattaci a info@marconannini.it o al 3204093306.

 
Nessun commento:
Posta un commento