Nautica sempre più verde. E’ questa la 
rotta di un settore che sta recuperando competitività grazie alla 
ricerca e all’innovazione. Da un lato il problema dello smaltimento 
delle imbarcazioni a fine vita richiede un maggiore utilizzo
 di prodotti “green” a bordo, dall’altro normative internazionali sempre
 più stringenti imporranno a breve un aumento dell’efficienza energetica
 e la riduzione delle emissioni nocive e della  CO2
 in atmosfera. Una sfida cui risponde Green Boat Design, il progetto di 
ricerca industriale che ha realizzato in Friuli Venezia Giulia un 
prototipo di imbarcazione da diporto a motore eco-compatibile. 
Questo 
workshop presenta i risultati ottenuti dalla “Green
 Boat” grazie all’integrazione di propulsione ibrida, celle 
fotovoltaiche, illuminazione LED Chip on Board a fosfori remoti, carena 
ottimizzata, utilizzo di fibre naturali (basalto e lino) e di una 
matrice nano-strutturata. 
Workshop
GREEN BOAT DESIGN: 
SCIENZA E TECNOLOGIA PER UNA NAUTICA ECO-SOSTENIBILE
Tra i relatori Giovanni
 Ceccarelli, uno dei principali ideatori del progetto
di rimozione del relitto della Concordia 
Venerdì 27 settembre ore 10.00
Auditorium Salone degli Incanti – Riva Nazario Sauro 1, Trieste
L’imbarcazione sarà 
ormeggiata e visitabile per i giornalisti a partire dalle ore 10.00 
presso la vicina Marina San Giusto. I colleghi interessati possono 
prendere accordi con l’ufficio stampa.
Per scaricare il programma
clicca qui.

 
Nessun commento:
Posta un commento