Caorle, 7 giugno 2013
– Marco Rodolfi e Matteo Auguadro, a bordo del Class 40 TWT
UComm, sono stati i primi a completare le 500 miglia del percorso,
arrivando a Caorle giovedì 6 giugno alle 21.21.57 e vincendo così i
line honours de
La Cinquecento Trofeo Phoenix assoluto e della classe
X2. TWT
UComm ha così superato il successo ottenuto a La Duecento, dove si era
aggiudicata il Line Honour nella categoria
X2, nonostante le condizioni meteo avverse caratterizzate da venti
molto deboli per tutta la regata. L’avventura di Rodolfi e Auguadro a La
Cinquecento è iniziata con una splendida partenza, che li ha visti
raggiungere per primi la boa di disimpegno, ma è
stata rallentata nella
seconda giornata da un legno incastrato sulla
chiglia. Eliminato l’ostacolo, TWT UComm ha recuperato posizioni
arrivando per prima nei X2 alle Isole Tremiti, prima in assoluto al
secondo passaggio a Sansego e vincitrice a Caorle, dopo
un lungo testa a testa con Jonathan RR.
Marco Rodolfi
ha commentato: “Siamo
contenti del risultato. E’ stata una regata difficile, particolarmente
tecnica e molto combattuta, che ci ha richiesto una notevole
concentrazione
perché fino alla fine poteva riservare delle sorprese. Siamo partiti in
prima posizione, per poi avvicendarci al comando con altri equipaggi.
Quando ormai pensavamo di avere la vittoria in pugno, sono cambiate le
condizioni meteo costringendoci a rivedere
le strategie. Il meteo instabile su tutto l’Adriatico è stato difficile
da interpretare e ci ha creato molti problemi, soprattutto perché la
nostra imbarcazione non è particolarmente veloce con aria leggera. Il
poco vento, del resto, ha condizionato non poco
quest’edizione della regata, rendendola molto più lunga del previsto”.
Al fianco di Rodolfi, sul Class 40 TWT UComm,
Matteo Auguadro, ha aggiunto “L’intesa con Marco è stata
perfetta al 100%. Per essere in due, siamo riusciti ad organizzare e
gestire al meglio la vita a bordo. Ci siamo divisi i compiti e tutto ha
funzionato in modo impeccabile. La regata è stata
davvero bella e, lungo il percorso, abbiamo potuto ammirare paesaggi
suggestivi, dalla costa croata, alle isole Tremiti. Speriamo la prossima
volta di poter affrontare una regata con molto vento”.
La
Cinquecento, nata nel 1974, è ormai parte della storia d'altura
italiana essendo stata la prima regata a lunga percorrenza ideata in
Italia
riservata a due soli membri d’equipaggio, impegnati a percorrere il
tragitto tra Caorle - Sansego (CRO) - Isole Tremiti e ritorno nel minor
tempo possibile.
Nessun commento:
Posta un commento