Giunto ormai alla VI^ edizione, il Trofeo dei 4 Venti – Memorial Giorgio
Foschini si conferma come uno degli appuntamenti più attesi ed
entusiasmanti della stagione velica della Lega Navale Italiana Brescia
Desenzano. La grande sfida dedicata a derive e multiscafi, che ogni anno
richiama decine di equipaggi da tutta Italia, avrà luogo domenica 23 giugno, e sarà valida come quarta tappa del Circuito
Italiano Long Distance e come seconda prova del Campionato Sociale della
sezione.
I partecipanti alla veleggiata,
organizzata in collaborazione con Nautic Club Moniga, Associazione Vela Crema,
Vela Club Desenzano, Club Nautico Diavoli Rossi e Talata Sub, si ritroveranno
nella mattinata di sabato 22 giugno,
per il perfezionamento delle iscrizioni e per sessioni di prove tecniche in
acqua, tra boe e gommoni, su brevi percorsi, per regolare al meglio le
attrezzature in vista del grande appuntamento del giorno successivo. Alle ore
18.00, il briefing con il direttore sportivo della sezione, Domenico Foschini;
a seguire, un informale aperitivo di benvenuto contribuirà a scaldare
ulteriormente l’atmosfera.
Finalmente, alle 9.00 di domenica, si
alzerà il sipario sulla manifestazione velica, che prevede quest’anno un
percorso differente rispetto alla scorsa edizione: le derive e i multiscafi non
si muoveranno verso Sirmione, ma passeranno nel lato ovest del golfo, tra
Moniga e Padenghe, con una boa prevista anche nelle acque antistanti alla sede
della LNI. Si prevede infatti che, già intorno alle 10.30, i primi equipaggi
inizieranno a “girare” la boa di Desenzano, posizionata a nord del porto, per
poi lanciarsi verso il traguardo.
Al termine della veleggiata, il pranzo in
compagnia, presso la base nautica della LNI, seguito dalla consegna dei riconoscimenti
ai vincitori, e dalla consueta estrazione dei premi offerti dagli sponsor.
La manifestazione sarà inoltre vivacizzata
dalla presenza, per entrambe le giornate dedicate al trofeo, di alcuni
rappresentanti di 2BFast che
illustreranno, in uno spazio appositamente riservato, le caratteristiche
dell’imbarcazione RF05. Un’ulteriore
occasione per “toccare con mano” le novità di questo dinamico settore.
Anche questo momento sportivo è organizzato sotto il patrocinio
dell’Assessorato allo Sport del Comune di Desenzano del Garda e della Federazione Italiana Vela - Comitato della
XIV Zona.
L’appuntamento è inoltre supportato da BCC del Garda, Eco Store, E&R
Grafica, Super Smile, Nao, Pesci Attrezzature, Studio5, Nautica Bellandi,
Sbruzz, ZA.VA, veleria QUANTUM Pro Laghi e WD-40.
Nessun commento:
Posta un commento