Con la fine della scuola si è anche concluso il progetto
didattico "Vela scuola 2013" organizzato dalla Fraglia Vela Riva e
definito dalla Federazione Italiana Vela e dal Ministero della Pubblica
Istruzione. Il Liceo Rosmini di Rovereto, Garda Scuola di Arco,
l'Istituto Tecnico Fontana di Rovereto e le scuole Elementari Riva 2 con
le frazioni di Varone, Rione, Tenno protagoniste del progetto. Un'iniziativa
rivolta alle scuole del basso Trentino, per avvicinare i giovani alla
vela e soprattutto per dare l'opportunità di conoscere il territorio nel
suo ambiente "lago", vivendo qualche giornata sull'Alto Lago di Garda.
Un'opportunità di conoscenza e rispetto dell'ambiente con l'obbiettivo
di creare e poi sviluppare una cultura nautica, che va al di là della
semplice pratica dello sport della vela. Maestre, Professori e alunni
hanno partecipato con grande entusiasmo a questo programma svolto tra i
mesi di maggio e i primi giorni di giugno. Ben 400 studenti provenienti
da alcune scuole di Rovereto, Riva del Garda e le frazioni limitrofe
hanno condiviso questa bellissima esperienza, che per alcuni potrà
proseguire in successivi corsi durante l'estate, approfittando degli
speciali pacchetti famiglia pensati dalla Fraglia Vela Riva per genitori
e figli, che vogliono fare un corso di vela.
Gli
Istituti che hanno aderito sono stati il Liceo Rosmini di Rovereto,
Garda Scuola di Arco, l'Istituto Tecnico Fontana di Rovereto e le scuole
Elementari Riva 2 con le frazioni di Varone, Rione, Tenno per un totale
di circa ben 400 ragazzi dai 7 ai 16 anni.
"E' il terzo anno che la Fraglia Vela Riva porta avanti con entusiasmo questo progetto rivolto alle scuole - ha spiegato il Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga - e
i numeri continuano a crescere. E' un'opportunità per molti ragazzi per
scoprire non solo una disciplina quale la vela, ma soprattutto scorci
del territorio che possono essere visti e apprezzati solo dal lago,
verso la costa e non viceversa come succede per tutti. Il lago di Garda è
apprezzato in tutto il mondo, ma spesso accade che i nostri giovani
poco conoscono di una realtà che per alcuni è ritenuta la migliore al
mondo per la vela e le attività outdoor! I nostri istruttori hanno
svolto con le varie classi dei diversi istituti lezioni prima teoriche
in classe e poi pratiche, a bordo di imbarcazioni J80 del club o di
alcuni soci che si sono resi disponibili.
Nessun commento:
Posta un commento