mercoledì 19 giugno 2013

Giraglia Rolex Cup 2013: concluse le regate costiere a Saint Tropez


18 giugno 2013 - Terminano oggi a Saint Tropez le regate costiere della Giraglia Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France,della Société Nautique de Saint Tropez e dello Yacht Club Sanremo e con la partnership di Rolex. La prova odierna è partita alle 11,26 per il Gruppo 0 alle 11 e 46 per il Gruppo A e alle 12,05 per il Gruppo B con un vento da nord est tra gli 8 e i 10 nodi che è però bruscamente calato all’altezza della secca di La Moutte. Molteimbarcazioni sono rimaste in balia della bonaccia, alcune costrette a ritirarsi e ad accendere il motore per non finire troppo vicino agli scogli a causa della forte corrente. Le barche in testa alla flotta hanno trovato aria sufficiente per portare a termine una  regata che è stata molto impegnativa dal punto di vista tattico.



I vincitori della regata di oggi:

Gruppo 0 – IRC
1. Stig di Alessandro Rombelli – 2. Shockwave di Georges Sakellaris – 3. Alegre di Andres Soriano.
Gruppo A- IRC
1. Espritsud.net di Alexis Le Pesteur – 2. Team Vision Future di Jean Jacques Chabard – 3. Blue Nights di Tea Ekengren-Sauren.
Gruppo B – IRC
1. Easy di Lazy Way Ltd – 2. Java Bleue di Maitre-Bernault – 3. Tchin Tchin di Jean Claude Bertrand.
Gruppo 0 – ORC
1. Grampus di Yacht Club Italiano -2. Indomabile Pensiero di Yacht Club Italiano.
Gruppo A – ORC
1. Flying Cloud di Davide Noli – 2. Cippa Lippa 8 di Guido Paolo Gamucci – 3. Doppelbock di Friedrich Boehnrt.
Gruppo B – ORC
1. Lima Golf 3.1 di Giorgio Gobbo – 2. Baciottinho di Giuseppe Tadini - 3.  Il pignone di mare di Federico Stoppani.


La premiazione delle tre regate costiere svoltesi domenica, lunedì e oggi è inprogramma per le 19 e 15 di questa sera in Place de la Mairie.
Saranno premiati i primi classificati di ciascun gruppo:
Gruppo 0 – IRC: Alegre di Andres Soriano
Gruppo A – IRC: Natalia di Kdf Energy
Gruppo B - IRC: Easy di Lazy Way
Gruppo 0 – ORC: Grampus di Yacht ClubItaliano
Gruppo A – ORC: Flying Cloud di Davide Noli
Gruppo B – ORC: Symfony di ViacheslavFrolov.

Domani la partenza della prova d’altura della Giraglia Rolex Cup
Nel frattempo tutto è pronto per la partenza della regata d’altura della Giraglia Rolex Cup, in programma per domani mercoledì 19 giugno: lunga 243 miglia, si svolgerà sul percorso St.Tropez-Giraglia-Genova.
Per la partenza, in programma alle 12, è previsto un vento da est-sud est di circa 15 nodi che dovrebbe girare a sud e calare nel corso della giornata.
Al momento di scrivere le imbarcazioni che hanno confermato l’iscrizione sono 185, qualcuna deve ancora perfezionare l’iscrizione e il dato definitivo dei partecipanti sarà disponibile domani mattina.
A mettere un’ipoteca sulla vittoria in tempo reale è Magic Carpet3, il velocissimo WallyCento lungo 30,5 metri di Lindsay Owen Jones anche se difficilmente potrà battere il tempo record stabilito l’anno scorso da Esimit Europa 2 di Igor Simcic con l’impressionante tempo di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi.
Suoi avversari i Mini Maxi Jethou di Peter Ogden,  Caol Ila R di Alexander Schaerer e Alegre di Andres Soriano, vincitore delle regate costiere a Saint Tropez nel Gruppo 0-IRC.
La barca da battere per la vittoria in tempo compensato è il TP 52 Near Miss di Frank Noel, vincitore della regata d’altura della Giraglia Rolex Cup 2012.
La regata potrà essere seguita in tempo reale sul sito www.yci.it nella sezione dedicata al “tracking live” della Giraglia Rolex Cup: sarà possibile vedere la posizione dei partecipanti e consultare le condizioni meteo.

Nessun commento: