Portoferraio, 1 giugno 2013 - Al termine di una nuova giornata di
"passione", la terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 presenta
una situazione di classifica che, con un massimo di tre prove ancora da
disputare e lo scarto pronto a entrare in gioco, resta aperta a ogni
possibile soluzione.
Le tre prove portate a termine nel corso del pomeriggio odierno,
sfruttando una brezza da nord-nordovest debole e instabile entrata dopo
una lunga mattinata di attesa, hanno compattato la testa della
classifica, ora guidata a pari punti da Fantastica (Cirillo-Paoletti,
4-3-1), seconda forza della graduatoria del circuito, e Robertissima
(Tomasini Grinover-Vascotto, 9-6-6), e confermato le aspettative di
Mascalzone Latino (Onorato-Benussi, 2-2-19) e del leader delle Audi
Sailing Series Melges 32, Bombarda (Pozzi-Bressani, 3-10-3), attestati
al terzo e quarto posto davanti agli ibero-giapponesi di Mamma Aiuto
(Kamei-Weiller, 6-7-2) e a un ritrovato Audi Ultra Giacomel
(Mocchegiani-Brcin, 13-5-5).
Con buona probabilità saranno questi gli equipaggi che domani, in occasione del gran finale della frazione ospitata dalla Lega Navale Italiana di Portoferraio, si daranno battaglia per salire sul gradino più alto del podio e per le sempre ambite piazze d'onore.
Per la giornata conclusiva, che si annuncia caratterizzata da condizioni in linea con quelle dei giorni passati, il presidente del Comitato di Regata, Fabio Barrasso, spera di portare a termine almeno un'altra prova per concedere lo scarto. Ricordiamo, infatti, che il Bando di Regata fissa a otto il numero massimo di regate per ciascuna frazione e stabilisce che uno scarto debba essere conteggiato dopo la conclusione della sesta regata.
La frazione di Portoferraio, organizzata da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe e la Classe Internazionale Melges 32, segna il giro di boa delle Audi Sailing Series Melges 32 di quest'anno. Già di scena a Gaeta e Porto Ercole, la flotta si ritroverà a Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (16-22 settembre), dove, oltre a chiudersi ufficialmente il circuito, in palio ci sarà il titolo iridato.
Con buona probabilità saranno questi gli equipaggi che domani, in occasione del gran finale della frazione ospitata dalla Lega Navale Italiana di Portoferraio, si daranno battaglia per salire sul gradino più alto del podio e per le sempre ambite piazze d'onore.
Per la giornata conclusiva, che si annuncia caratterizzata da condizioni in linea con quelle dei giorni passati, il presidente del Comitato di Regata, Fabio Barrasso, spera di portare a termine almeno un'altra prova per concedere lo scarto. Ricordiamo, infatti, che il Bando di Regata fissa a otto il numero massimo di regate per ciascuna frazione e stabilisce che uno scarto debba essere conteggiato dopo la conclusione della sesta regata.
La frazione di Portoferraio, organizzata da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe e la Classe Internazionale Melges 32, segna il giro di boa delle Audi Sailing Series Melges 32 di quest'anno. Già di scena a Gaeta e Porto Ercole, la flotta si ritroverà a Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (16-22 settembre), dove, oltre a chiudersi ufficialmente il circuito, in palio ci sarà il titolo iridato.
Per consultare la classifica provvisoria clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento