Il Club Velico Castiglione della Pescaia torna a ospitare una grande
regata internazionale e lo fa con la classe Soling, che da anni ha
proprio nel mare della Maremma uno dei punti di riferimento a livello
mondiale grazie alla qualità del suo campo di regata. Il CVCP ospita
infatti dal 28 marzo al 3 aprile il Campionato Europeo 2013, dopo che
nel 2005 ospitò un'indimenticabile edizione del Campionato del Mondo e
nel 2002 un'altra edizione del Campionato Europeo. Al Campionato sono
iscritti 25 team da 12 nazioni: Austria, Brasile, Canada, Spagna,
Germania, Ungheria, Italia, Olanda, Norvegia, Slovenia, Ucraina e Stati
Uniti.
Il Campionato inizierà giovedì 28 marzo con due giornate dedicate alle stazze. Sono nove le prove in programma, a partire da sabato 30 marzo, che saranno disputate agli ordini del Comitato di Regata presieduto dal follonichese Carlo Tosi e che conterà sugli ufficiali di regata Luciano Gavazzi, Sonia Andrei, Mauro Vichi, Fabrizio Menghetti. La Giuria Internazionale sarà presieduta dal belga Guido Piessens. La Commissione di Stazza sarà diretta dall'italiano Paolo Luciani.
Il Campionato Europeo Soling è organizzato da un
Comitato ad hoc costituito in seno al Club Velico Castiglione della
Pescaia presieduto da Maurizio Bartolozzi. Preziosa la collaborazione
del personale del CVCP e del consiglio direttivo, che ringrazia anche i
soci volontari che hanno prestato la loro opera nella preparazione del
Campionato.
"Siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta un grande evento della classe Soling, a cui siamo particolarmente affezionati", ha dichiarato il presidente del CVCP Maurizio Bartolozzi, "abbiamo lavorato al meglio per offrire ai regatanti e alla cittadinanza di Castiglione della Pescaia un grande spettacolo, a terra e in mare. Ringraziamo l'Amministrazione Comunale di Castiglione, il Cantiere Navale Castiglione, gli Amici della Vela, lo sponsor Roberto Ricci Designs e i partner Heineken, Consorzio Olio Extravergine d'Oliva Toscano, TIM Linea Attiva".
La classe Soling è una barca a
chiglia di tre persone dalle caratteristiche molto sportive. Lunga 8,15
metri per 1035 Kg di peso, è stata classe olimpica dal 1972 al 2000 ed è
stata frequentata da alcuni dei più grandi campioni della vela
mondiale, tra cui i plurimedagliati olimpionici Torben Grael e Jochen
Schuemann. Vanta una buona flotta attiva in Europa e americhe e a
Castiglione della Pescaia ha una delle flotte più attive in Italia, che
sarà presente all'Europeo 2013 con tre equipaggi locali in regata per i
colori del CVCP.
Tra i 25 equipaggi iscritti al Campionato
figurano quattro ex campioni del mondo: il tedesco Roman Koch, vincitore
proprio a Castiglione della Pescaia nel 2005, lo sloveno Bostjan
Antoncic, il canadese Peter Hall e il brasiliano George Nehm. Tra i
favoriti anche il tedesco Karl Haist, l'olandese Rudy Den Outer e
l'ucraino Yushko, che può contare come tattico su Serguey Pichugin, già
campione europeo negli anni del Soling classe olimpica.
Il
Campionato Europeo Soling ha in programma nove prove da sabato 30 marzo a
mercoledì 3 aprile, con partenza alle ore 13 di ogni giornata. Tra gli
eventi collaterali segnaliamo la cerimonia d'inaugurazione prevista
sulla terrazza dello Yacht Club Castiglione della Pescaia alle 18:30 di
venerdì 29 marzo, il cocktail presso Bar Skipper domenica 31 marzo e la
cena di gala prevista martedì 2 aprile all'Hotel Miramare.
L'evento è organizzato dal Club Velico Castiglione della Pescaia, in collaborazione con Cantiere Navale Castiglione della Pescaia e Amici della Vela, che hanno fornito gli ormeggi nel porto canale, e l'Amministrazione Comunale di Castiglione della Pescaia. Sponsor dell'evento è Roberto Ricci Designs. Partner sono Heineken, Consorzio Olio Extravergine d'Oliva Toscano e TIM Linea Attiva.
Nessun commento:
Posta un commento