Iniziata a Napoli, presso la locale Lega Navale, la I delle 5 tappe
del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2013. Duecentotrentanove i
regatanti provenienti da tutta Italia, suddivisi in 85 cadetti e 154 juniores, nuovo record per questa regata organizzata a Napoli, valida anche per il Trofeo 3 Mari. La
giornata inaugurale è stata caratterizzata sicuramente dal freddo
intenso, con il Vesuvio innevato che ha offerto uno spettacolo davvero
unico: all'ora di pranzo le nubi hanno fortunatamente lasciato posto al
sole e il vento è stato sufficiente (sui 6/8 nodi circa) per disputare
una regata in tutte e due le categorie.
Gli
juniores (12-14 anni), più numerosi, sono stati suddivisi in due
batterie con partenze distinte, mentre i cadetti (9-11 anni) in una
partenza unica. Avendo disputato una sola prova la classifica
provvisoria per il momento è distinta nelle due batterie, che verranno
unificate con i risultati parziali di ogni regatante dalla seconda
regata. Al momento la classifica è molto varia, con ragazzini
provenienti dalle più svariate parti d'Italia: dalla Toscana alla
Campania, dall'Emilia Romagna alla Puglia. Mario Marsilia (Circolo
Canottieri Irno) ha vinto nella propria batteria (caratterizzata da
nastrini blu legati in cima alla vela), davanti al toscano Niccolò
Tognoni (CN Castiglioncello) e il barese (CV Bari) Fabrizio Salatino.
Prima femmina di batteria Camilla Manzi (LNI Trani), nona assoluta.
Nell'altra batteria juniores (identificata con nastrino giallo) vittoria
di Filippo Di Rocca, del Circolo Velico Antignano, secondo posto per
Valentino Luca (CV Cesenatico) e terzo per Jacopo Ottaviani (CN
Sanbenedettese). Prima femmina di batteria Rachele Recanatini (LNI
Ancona), ottima quinta. Tra i più piccoli cadetti vittoria assoluta del
romano Gabriele Centrone (Centro Velico 3V), seguito da Riccardo Mancini
(LNI Pescara) e Tommaso Viola, unico rappresentante napoletano nelle
prime posizioni (CV Posillipo).
Domani, ultimo
giorno di regate, partenza seconda prova alle ore 10 in caso di vento
regolare, sperando che le temperature possano essere meno "polari" e
concludere questa bella manifestazione con una giornata di sole e vento.
Nessun commento:
Posta un commento