L'iniziativa
del circolo nautico, che prenderà il via a partire dal 2013, darà ai
soci l'opportunità di navigare a costo quasi zero, grazie a un cabinato
di 11 metri ormeggiato nel Golfo di La Spezia. A conclusione di un 2012 ricco di soddisfazioni e successi, come il
quinto posto assoluto al Campionato Europeo d’altura e le vittorie alla
Settimana d’altura di Alassio, al 42º Trofeo Pirelli e al recente
Campionato Autunnale di Carrara, la prima istituzione nautica parmigiana
lancia l’iniziativa “Vela per tutti”, che ha l’obiettivo di avvicinare
la vela a tutte le tasche, a costo quasi zero.
Nel rispetto della propria mission, ovvero la creazione di vantaggi
per permettere agli associati di fare vela a qualsiasi livello spendendo
il meno possibile, lo Yacht Club Parma si è infatti dotato per il 2013,
fino a giugno, di un cabinato di undici metri (modello Beneteau First
36.7) capace di ospitare otto persone. La barca è ormeggiata nel Golfo
di La Spezia e a disposizione dei soci per regate, uscite a vela e
navigazione con un contributo minimo, mai visto prima.
Per dare un esempio concreto di questa iniziativa, decisamente
rivoluzionaria in un mondo elitario qual è quello della vela,
l’associazione parmigiana ha predisposto che partecipare a una regata
costi ai soci soltanto 13 euro al giorno a testa. Si tratta di un
piccolo rimborso spese per regatare con amici, avendo come coach i soci
più esperti, reduci dai vari successi sportivi. Uno scambio di
conoscenze che consente di fare gruppo e crescere nel divertimento.
Lo Yacht Club Parma, che ogni anno sforna decine di patentati,
garantisce così anche a loro la possibilità di andare in barca facendo
pratica in mare. Chi ha frequentato i corsi di patente nautica e della
scuola vela “Roberto Allodi”, può quindi misurarsi sul campo, contando
su un club che non persegue fini di lucro e ottimizza i costi, con la
collaborazione di diversi sponsor.
Sul sito www.yachtclubparma.it sono disponibili i dettagli dei progetti.
Nessun commento:
Posta un commento