Dall'1 al 4 novembre si è disputata alla Fraglia Vela Riva la settimana
tappa dell'Eurocup 29er, dopo le precedenti edizioni disputate in Spagna,
Francia, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Danimarca. Unica tappa
italiana ha visto impegnati a Riva del Garda oltre 50 equipaggi
provenienti da ben 11 nazioni. Vittoria inglese per Bowerman Owen e
Morgan Peach. Giacomo Abbadessa e Alessandro Pace primi degli italiani
(undicesimi). Nonostante le giornate totalmente autunnali con tanta umidità, pioggia,
ma anche un intervallo di sole caldo nel secondo giorno di regate, la
settima tappa della 29er Eurocup si è conclusa con il positivo bilancio
di 12 prove concluse in condizioni di vento anche forte sugli 8-10
m/sec.
Merito sicuramente del Garda Trentino che la mattina o il
pomeriggio ha offerto condizioni invidiabili con vento da nord o da sud,
ma anche dello staff della Fraglia Vela Riva coordinato dal direttore
regate Fausto Maroni, che non ha perso un attimo di vento, che - in
questa stagione - quando arriva dura molto poco. Soddisfazione dunque
per questa ultima regata organizzata dalla Fraglia Vela Riva dopo un
2012 che ha visto oltre 100 giorni di regate internazionali e non.
La flotta 29er anche quest'anno è arrivata a Riva del Garda superando i 50 equipaggi, dimostrando ampia internazionalità con le 11 nazioni presenti, con prevalenza di inglesi e tedeschi. Nonostante un avvio non eccelso (11-11) gli inglesi Bowerman Owen e Morgan Peach hanno ampiamente vinto la tappa, infliggendo ai secondi classificati - i connazionali Venables-Will - ben 13 punti di distacco, nonostante fossero partiti con addirittura tre vittorie parziali e un secondo. Al terzo posto inserimento dei tedeschi Jasper Steffens-Tom Leonart, sebbene in parità di punteggio con le inglesi Payne Vikki-Stephanie Orton, quarte assolute e prime femmine della flotta. Primi degli italiani Giacomo Abbadessa con a prua Alessandro Pace, undicesimi assoluti con un ottavo in prova 8 come migliore parziale.
Nessun commento:
Posta un commento