Rovigno (HR), 07 ottobre 2012 - Vincere
un mondiale nelle vicine acque di Rovigno ha un sapore più intenso,
sopratutto perchè arrivano a bordo di un'imbarcazione, l'Rc44, ideata da
Russel Coutts, dove Vasco ha regatato poco quest'anno per altre regate
concomitanti. Il successo mondiale nella flotta dell'RC44 World
Championshipnon è stata "cosa facile". I nomi della vela mondiale sono
tutti qui, da Morgan Larson a Brad Butterworth, "Mister Coppa America"
Ed Baird e tanti altri. Questi
giorni di regata hanno messo in scena situazioni meteorologiche
differenti, con brezze termiche rafficate, venti da sud e la classica
situazione del vento a macchia di leopardo. Bisogna sapere fiutare il
vento e pochi come Vasco sanno entrare in fase con le le "giocate" di
Eolo. Quest'anno Vasco, ha messo in palmares un "triplete", anzi un
"quadriplete" perfetto: Mondiale, Europeo, Italiano e 52 Superseries con
Azzurra.
Si sarà ispirato al Barcellona o All'inter, sta di fatto che
l'infilata di successi messi in bacheca quest'anno dimostrano che gli
anni non passano proprio. Quest'anno le grandi rimonte sono la sua
specialità. Ad una giornata dalla conclusione, Vasco Vascotto tattico di
Peninsula Petroleum, timonata da John Bassadone con un ritardo di 9
punti su Team Aqua, vero mattatore di questo mondiale di Rovingo, cala
l'asso. Mette in paniere due primi posti ed azzera lo svantaggio, anzi,
mette una seria ipoteca sulla vittoria finale. Controllare l'avversario
nell'ultima prova sembra l'obbiettivo giusto ma non si posson perdere
d'occhio gli altri. Vasco lo sa benissimo che la tranquillità la si
raggiunge solo a risultato acquisito. Nulla si può nulla contro
Peninsula Petroleum, è il 19° titolo iridato per Vasco, che non sta
nella pelle per la gioia, al pari di tutti i ragazzi del team e non vede
l'ora di tornare nella sua Trieste a festeggiare con la fidanzata Giada
e i genitori Fabio e Maria. Un bel regalo per il suo 43esimo
compleanno! "Sono felice come la prima volta, sono le parole di un
felicissimo Vasco Vascotto - tattico di Peninsula Petroleum - è una
classe molto tecnica e con grandi velisti che regatano nel circuito per
tutta la stagione. Noi siamo stati molto bravi, concentrati nei momenti
difficili e siamo riusciti ad entrare in fase nella settimana giusta.
Anche una dose di fortuna e cattiveria agonistica non guastano mai. Mi
godrò questa vittoria a casa con la mia famiglia e con gli amici. Arriva
la Barcolana, dovrò pagare qualche bicchiere in più perchè sarà pure il
mio compleanno, magari insieme ad Edy Reja, anche lui nato il 10.10!
Voglio ringraziare tutti i ragazzi dei team con cui ho regatato
quest'anno, credendo in me. Voglio ringraziare gli armatori e gli
sponsor che hanno dato un supporto senza il quale i progetti sportivi
non avrebbero potuto esser portati a termine. Tra loro, gli
amici John Bassadone, Alberto Roemmers, Riccardo Bonadeo, Alessandro
Maria Rinaldi, Piero Paniccia, Roberto Tomasini Grinover, Eduardo de
Souza, Guillermo Parada e Giorgio Martin." Alla Barcolana Vasco sarà a
bordo del Tp52 Aniene 1ª Classe Lino Sonego Tutti per AISM.
Nessun commento:
Posta un commento