Termina oggi con l'arrivo dell'ultimo skipper al Port Olona de Les  Sables d'Olonne la seconda e ultima tappa dell'ultima regata atlantica  del calendario 2012 Mini 6.50. La classifica "avant-jury" vede Giancarlo al 4 posto in classifica  generale dei prototipi, dopo Aymeric Chappellier, Nicolas Boidevezi e  Milan Kolacek. Dopo una partenza conservativa, cercata e voluta sia per gestire le  condizioni meteo-marine sia per una scelta strategica complessiva,  l'esplosione del Code 5, la rottura della drizza dello spi con la conseguente  necessità di salire in testa d'albero per ammainare la vela, la rottura  di un pulpito di poppa e un errato approccio all'ingresso del Golfo di  Biscaglia hanno condizionato la performance di Giancarlo, che ha visto  vanificare il vantaggio accumulato su Boidevezi e Kolacek nella prima tappa, in cui  aveva ottenuto la seconda posizione nonostante la perdita di qualsiasi informazione sul vento dopo 300 miglia dalla partenza. 
Domani il trasferimento di Prysmian ITA 747 verso Lorient segna il  passaggio a una nuova fase di quel continuum che è una stagione Minitransat, costituita da una serie di evoluzioni concatenate e non da  singole tappe cronologiche. Adesso è tempo di recupero, riflessione, pianificazioni e correzioni, sempre con lo sguardo sulla meta finale. Le esperienze, positive o negative che siano, possono diventare  terreno per le successive prove solo se vengono analizzate, assimilate e  poi lasciate andare.

 
Nessun commento:
Posta un commento