GARGNANO (Brescia) - Vela  accessibile sul «Garda per tutti» è la rinnovata sfida che il Circolo Vela  Gargnano ed Hyak Onlus  proporranno  la prossima settimana, dal 5 all'8 luglio, con la prima edizione del Campionato  Italiano Open «Access Class», le carene per velisti con varie disabilità  motorie, costruite in Australia e che ora hanno anche una loro flotta italiana.  La regata arriva a Gargnano dopo una  serie di altri appuntamenti che hanno visto a Gargnano e sul Garda nel 2010 il  primo Campionato Mondiale formula Homerus   con i velisti non vedenti in regata in totale autonomia, nuovo format  delle Paralimpiadi del 2020,  il Campionato d'Europa Access Class di 12  mesi or sono. Nei prossimi giorni sarà la volta della prima edizione del  Campionato Italiano "Access Class", una flotta che vedrà al via 20  equipaggi, compresi vari team stranieri. 
La formula Open prevede la presenza in  acqua oltre agli azzurri Marco Gualandris e Marta Zanetti dell’Avas di Lovere  (che saranno alle Paralimpiadi di Londra), equipaggi provenienti da Australia,  Olanda e Svizzera. Il Campionato chiude il percorso formativo di “Uguali nella  diversità” del Ministero della Pubblica Istruzione. Per promuovere la  manifestazione Il Circolo Vela Gargnano, Hyak Onlus, la Riviera dei Limoni  e dei Castelli, hanno realizzato un Video con la canzone ufficiale del Campionato che stà già  facendo il giro nel mondo del web. Le note sono quelle di «Restiamo Insieme»,  armoniosa ballata di Ivana Spagna e del produttore discografico gardesano Sergio  Dall'Ora. 
La immagini sono state montate da alcuni studenti della Laba di  Brescia. Il Campionato chiude il percorso formativo di “Uguali nella  diversità” curato del Ministero della Pubblica Istruzione e della Federazione  Italiana Vela. Le regate del  tricolore 2012 saranno co-promosse con Fondazione Asm, Croce Rossa Italiana, Lo  Spirito di Stella-Il Gioco del Lotto, il Consiglio Regionale della  Lombardia,  il supporto della  Riviera dei Limoni, le cantine Scolari di Raffa di Puegnago, la Iab di Brescia, la Avesani di Verona, il  porticciolo turistico di Marina Bogliaco 2000.  L'evento farà parte del progetto «Gulp(T)», acronimo che  sta per «Garda, lago per tutti».
.jpg)
 
Nessun commento:
Posta un commento