Porto  Cervo, 29 giugno 2012. È sempre più avvincente la corsa per il  Campionato Europeo della Classe Melges 32, valido anche come terza tappa  dell'Audi Sailing Series. Dopo la seconda giornata di prove in mare, la  classifica overall è stata rimescolata, riservando un primo posto  provvisorio a Mascalzone Latino, Nathan Wilmot tattico a bordo, che ha  guadagnato terreno grazie alle buone prove di oggi, compresa una  vittoria. Alle sue spalle Argo, con il neozelandese Cameron Appleton  alla tattica, e a pari punti l'italiano Fantastica di Lanfranco Cirillo  che occupa la terza posizione in base ai risultati parziali. Quarto e  quinto posto per altri due monotipi che portano i colori italiani:  Bombarda di Andrea Pozzi con Flavio Favini alla tattica e Torpyone, in  mano al tattico Branko Brcin, che oggi ha recuperato quattro posizioni.
Vento  stabile da 110° tra gli 8 e i 10 nodi per le tre regate a bastone di  oggi. La quarta prova del Campionato Europeo ha visto prevalere  l'italiano Calvi di Carlo Alberini; sulla sua scia tagliano il traguardo  Argo dell'americano Jason Carroll e Audi F.lli Giacomel - Fra Martina  di Edoardo e Vanni Pavesio. Vittoria nella seconda prova, invece, per  l'americano John Kilroy di Samba Pa Ti che mantiene il vantaggio  dall'inizio alla fine, chiudendo davanti a Bribon di Marc De Antonio e  Torpyone degli italiani Edoardo Lupi e Massimo Pessina. Terza regata  targata Mascalzone Latino: il team di Vincenzo Onorato guida tutta la  prova senza esitazioni, seguito dal giapponese Mamma Aiuto! di Naofumi  Kamei e dal francese Teasing Machine di Jean François Cruette.
Michele  Paoletti, tattico di Fantastica, commenta così la prestazione odierna:  "C'è un po' di rammarico perché abbiamo buttato via più di qualche  punto, abbiamo fatto delle regate mediamente buone però sporcate da  qualche piccolo errore che ho paura peserà alla fine. E' comunque ancora  tutto aperto per quanto riguarda la classifica."
Queste  invece le parole di Carlo Alberini, armatore di Calvi Network e  Presidente della Classe Melges 32: "Inizialmente è stata un'ottima  giornata poi ci siamo persi per una incomprensione nella seconda regata,  ho sbagliato una virata e abbiamo dovuto completare una giusta  penalità, sprecando così un buon risultato potenziale. Ci siamo un po'  rifatti nella terza regata, nonostante una partenza anticipata che ci ha  costretti a rientrare. Poi credendo nella sinistra del campo siamo  riusciti a recuperare. Purtroppo rimangono solo quattro regate ma ce la  giochiamo."
La  manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in  collaborazione con B-Plan Sport&Events, si concluderà domenica 01  luglio. Per domani, penultima giornata di regate, i bollettini  annunciano condizioni meteo altrettanto leggere, con vento di scirocco  intorno ai 7/8 nodi. 

 
Nessun commento:
Posta un commento