venerdì 4 maggio 2012

Tuttovela “il Villaggio della Vela” del XXIX Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno - E' tempo di bilanci


Dopo undici giorni molto intensi, Tuttovela, il Villaggio della Vela allestito al Porto Mediceo di Livorno, ha chiuso i battenti lasciando la scena ai primi bilanci: se le avverse condizioni meteo hanno purtroppo creato qualche problema alla parte agonistica del 29° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno al quale ancora una volta Tuttovela si è affiancato con successo, non così è stato per il Villaggio della Vela. Centoventisette stand ben distribuiti nel Villaggio (che hanno offerto al pubblico un ampia gamma di prodotti), e un nutrito calendario di iniziative rivolte a tutte le età (fatto di eventi collaterali, convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora che hanno coinvolto non solo i regatanti al rientro delle gare, ma anche tanti curiosi, livornesi e turisti) hanno fatto registrare una media di oltre 150.000 presenze con punte ancora superiori nelle giornate di domenica 22 e mercoledì 25 aprile.


Da sabato 21 aprile a martedì 1 maggio, infatti, un flusso di visitatori in costante aumento rispetto alle precedenti edizioni di Tuttovela ha vistato con interesse gli stand presenti, partecipato alle varie iniziative, seguito le regate e il rientro a terra dei regatanti, vivendo il Villaggio in tutti i suoi aspetti dalle ore 10 a tarda notte e confermando il successo del connubio fra Tuttovela e il TAN, una delle manifestazioni più prestigiose del panorama velico internazionale (16 le classi d’Altura Irc e Orc, Monotipi e Derive in regata nei due week end per un totale di 281 imbarcazioni e 1099 regatanti provenienti da 20 nazioni).

Questi sono solo numeri che non possono rendere effettivamente l’idea dell’impegno e del lavoro costante svolto nell’arco di tutto l’anno (ed in modo particolare nei giorni dell’evento), dagli organizzatori di Tuttovela e del 29° T.A.N. che possono essere molto soddisfatti di questa edizione 2012: un grande successo organizzativo e di partecipazione seguito fra l’altro anche dai principali media locali e nazionali.

Tuttovela, il Villaggio della Vela, il cui ingresso è stato come sempre libero e gratuito, ha ancora una volta contribuito a far cambiare completamente aspetto al Porto Mediceo arricchendolo di colori, di vivacità e di musica grazie ai mille prodotti offerti dagli espositori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.

Fra tutte le serate proposte all’interno del Villaggio, la più seguita ed apprezzata è stata quella dedicata al “Tributo a Barry White” con Piero Cotto e Beatrice Dalì: direttamente dal Chiambretti Night, i due grandi artisti hanno saputo incantare, coinvolgere e affascinare il numeroso pubblico intervenuto nell’Area Spettacoli, offrendo un momento di grande musica ed emozioni.

Molto gradita dai più piccoli, invece, la presenza nella giornata del 25 aprile del simpaticissimo protagonista della Warner Bros, Bugs Bunny, che ha distribuiito a tutti giovani vitatori adesivi e gadgets.

Di grande rilievo, come ogni anno, l’attenzione al sociae rivolta da Tuttovela: fra le numerose iniziative spiccano la giornata della Solidarieta a cura di Avis Livorno – SVS Livorno – AIL Livorno e Filo d’Argento Livorno, la giornata UNICEF  a cura di UNICEF  Livorno, e quella della Fondazione ANT (Associazione Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori).

Fra gli spazi espositivi più visitati e principale novità di questa edizione di Tuttovela, Under Water of the Sea, il nuovo settore dedicato alle attività subacquee e realizzato anche grazie alla fattiva collaborazione che l’Associazione Ricerche Subacquee e l'Associazione Costiera Calafuria (entrambe di Livorno) hanno assicurato a Tuttovela srl: l’area espositiva ha riscontrato grande interesse da parte del pubblico e non solo dagli appassionati o dagli esperti del settore.

Fra i convegni più seguiti, invece, quello riservato al mondo della subacquea (Archeologia subacquea e ricerca tecnologica. Progetto Thesaurus per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio sommerso) che ha potuto contare sulla presenza del giornalista Rai Walter Daviddi in veste di moderatore, e la Proiezione del DVD sulla Campagna addestrativa 2011 di Nave Amerigo Vespucci (realizzato dal giornalista della Direzione Generale Rai Carlo Romeo in occasione dei 500 anni dalla morte dell’illustre navigatore fiorentino) con il relativo incontro di studio (promosso dall’Associazione Vele Storiche Viareggio e dal Comitato Amerigo Vespucci a Casa Sua) sul tema “Amerigo Vespucci: dal fiume all’Oceano” con riferimento alla Toscana e a Livorno, il suo porto più importante.

Molto graditi l’annullo celebrativo che le Poste Italiane hanno dedicato al TAN con uno stand allestito all’ingresso del villaggio Tuttovela e il tradizionale Convegno dell’Accademia Italiana della Cucina Delegazione di Livorno.

Grande rilievo anche per la serata ospitata nelle suggestive sale dell’Accademia Navale, alla presenza di numerose autorità militari e civili: il Premio Italia per la Vela, indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio del Comitato Organizzatore del TAN e la collaborazione dell’Aive, anche quest’anno ha infatti designato i vincitori 2012 che sono risultati essere: Croce del Sud (Miglior Restauro di Barca d’Epoca), Umberto Felci (Miglior Progetto per la Vela), Franco Ciccarelli e Marco Giannoni della Veleria Be1 Eurosails (Miglio Veleria), l’Assonautica di Livorno (Premio OLT per l’impegno da sempre profuso verso la disabilità), Silvia Zennaro (Miglior Regatante Donna) e Francesco Marrai (Miglior Regatante Uomo).

“Elencare le molteplici inziative proposte nelle undici giornate di Tuttovela è praticamente impossibile così come sarebbe impossibile stilare una classifica delle cose più apprezzate dal pubblico.” ha commentato visibilmente soddisfatto di questa edizione l’ideatore e titolare di Tuttovela e del PIV, Curzio Merchiò “In questo periodo di crisi è sempre più difficile organizzare eventi come questo e l’elevato numero di presenze di stand e di visitatori (in aumento rispetto agli anni precedenti), oltre alle parole di approvazione ricevute nel corso della visita al Villaggio del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Luigi Binelli Mantelli che accompagnato dal Comandante, Ammiraglio di divisione Giuseppe Cavo Dragone, ha voluto visitare gli stand e le mostre allestite al villaggio, non possono che rendermi soddisfatto. Un ringraziamento a tutto il mio staff e a tutti coloro i quali hanno contribuito al successo di questa edizione di Tuttovela. Ma adesso e già tempo di metterci a lavorare per il 2013.”

A riprova della sua particolare attenzione per eventi sportivi di caratura internazionale, PAUL&SHARK, da sempre sinonimo di qualità e comfort per un abbigliamento da indossare tutti i giorni, non soltanto nel tempo libero,  anche per il 2012 è stato Main Sponsor del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno  e di Tuttovela “Il Villaggio della Vela” del TAN.

Nessun commento: