Taranto. Stupenda domenica quella appena conclusa sul campo di regata pugliese per il terzo appuntamento stagionale con il Campionato Invernale Città di Taranto valevole anche come Campionato zonale J24 per l'VIII Zona FIV. Un fresco vento da S-SW intorno ai 13 nodi ma, come al solito, incostante per intensità e direzione ha animato la giornata ai diciassette equipaggi in acqua, permettendo lo svolgimento di ben tre prove baciate tra l'altro da temperatura mite (18°C) e sole. A parlarci di questa terza manches dell’avvincente Campionato che si concluderà il 18 marzo 2012, il Capoflotta Puglia Nino Soriano: “La prima partenza si è svolta senza problemi con discreto buono in boa che ha subito scremato la flotta premiando nettamente chi ha preferito l'opzione sinistra del campo, e ITA 406 Doctor J armata e timonata da Sandro Negro (CN L'Approdo) ne ha approfittato conducendo in testa fino alla fine.
Ben compaiono anche Ita 172 Lumachia (di Cosimo De Padova -C.V. Ondabuena- e timonata da Carlo D'errico -Lni Taranto-) e Ita 450 Marbea (armata e timonata da Marcello Bellacicca -C.V. Giovinazzo-) rispettivamente terzo e quarto e ITA 328 Paperinik di Gianluca Fischetto (LNI Brindisi), ottimo quinto.
La seconda prova ha visto di nuovo Doctor J prendere la parte giusta del campo seguita da Marbea, ma una bellissima poppa di Ita 427 Jebedee armata da Nino Soriano e Antonio Macina, anche timoniere (C.N. Maestrale) che conquistando l'interno in boa, ridefinisce l'ordine d'arrivo portandosi in testa; bravissimo sempre Carlo D'Errico con Lumachia e risale da una prova sottotono ITA 490 Ma.T.I. Srl Ex Jdf (armato da Angelo Lombardo e timonato dall’ottimo Giovanni Cavallo (LNI Brindisi) in quinta posizione.
Nella terza prova è stato di nuovo Doctor J a guidare il gruppo con una barca ed un equipaggio veramente in splendida forma e finalmente al posto che gli compete, così come Ita 429 Ambra (SVMM), con Marc Arata al timone che si affaccia alle posizioni di testa.
Buono il livello tecnico di tutta la flotta che comunque si è mantenuta compatta gestendo con destrezza anche il rinforzo di vento nella terza prova.”
Al termine delle prime cinque prove disputate, la classifica provvisoria (stilata con uno scarto) del Campionato Invernale e Zonale Città di Taranto ben organizzato dal Circolo Velico Ondabuena vede sempre al comando Ita 427 Jebedee (6 punti) seguita ad un solo punto da Ita 406 Doctor J. Al terzo e quarto posto Ita 490 Ma.T.I. Srl Ex Jdf e Ita 172 Lumachia (entrambe a 14 punti) e al quinto Ita 450 Marbea (16 punti).
“La flotta J24 in Puglia è nata negli anni 90 quando il nostro monotipo ha conosciuto la massima diffusione in Italia e nel mondo, con circa 5400 barche prodotte alle soglie del XXI secolo, mentre a livello nazionale si siglava ITA 450. Le regate erano frequenti ed i professionisti della vela si avvicendavano nel ruolo di leader per guidare le circa settanta barche che ogni volta calcavano i campi di regata. Poi la nascita di altri e più nuovi monotipi ha portato una flessione nel numero delle barche, ma l'intramontabile J24, barca solida e performante in ogni condizione, pian piano ha riportato a se nuovi armatori ed equipaggi, tanto che ora si torna a contare oltre cinquanta J24 negli impegni nazionali. La Flotta Pugliese segue il trend con un crescendo di adepti dal 2008 ad oggi, per ora con manifestazioni concentrate nell'area tarantina ma pronte a solcare nuovi mari alla prossima occasione.” ha proseguito il Capo Flotta J24 Nino Soriano che ha inoltre reso nota la pubblicazione del sito web della flotta pugliese visitabile all'indirizzo http://flottadipuglia.altervista.org/ dove raccogliere classifiche, informazioni, filmati, foto, calendari delle regate, modulistica, regolamenti e tutto quello che può essere di utilità agli armatori del J24 pugliesi ma non solo.
Campionato Invernale e Zonale Di Vela "Città di Taranto - Classe J24 - 6 Novembre 2011 - 18 Marzo 2012 - Circolo Velico Ondabuena
N. Vel. Nome Imbarc. Armatore Club Timoniere Club 1° P 2°P 3° P 4° P 5° P TOTALE scarto1 Punti
1 Ita 427 Jebedee Soriano-Macina C.N. Maestrale Antonio Macina C.N. Maestrale 3 1 2 1 2 9 3 6
2 Ita 406 Doctor J Negro Sandro C.N .L'approdo Sandro Negro C.N .L'approdo 17 3 1 2 1 24 17 7
3 Ita 490 Ma.T.I. Srl (Ex Jdf) Lombardo Angelo Lni Brindisi Giovanni Cavallo Lni Brindisi 1 5 10 5 3 24 10 14
4 Ita 172 Lumachia De Padova Cosimo C.V. Ondabuena Carlo D'errico Lni Taranto 5 2 3 4 6 20 6 14
5 Ita 450 Marbea Bellacicca Marcello C.V. Giovinazzo Marcello Bellacicca C.V. Giovinazzo 4 6 4 3 5 22 6 16
6 Ita 419 Alphard S.V.M.M. S.V.M.M. Gianfrano Muolo S.V.M.M. Ta 6 7 6 8 7 34 8 26
7 Ita 328 Paperinik Asd Eolo Lni Brindisi Gianluca Fischetto Lni Brindisi 2 17 5 11 10 45 17 28
8 Ita 429 Ambra S.V.M.M. S.V.M.M. Marc Arata S.V.M.M. Ta 12 8 9 7 4 40 12 28
9 Ita 332 Jatammei Ondabuena C.V.Ondabuena Emanuele Boccuni C.V.Ondabuena 8 4 12 10 11 45 12 33
10 Ita 350 Sciabecco S.V.M.M. S.V.M.M. Antonio Basile S.V.M.M. Ta 11 9 8 6 17 51 17 34
11 Ita 158 Buccia Di Banana Totagiancaspro Antonio Lni Molfetta Antonio Totagancaspro Lni Molfetta 7 11 7 9 12 46 12 34
12 Ita 439 L'emilio Asd Compagnia Del Mare Asd Compagnia Francesco Mastropierro C.V. Molfetta 10 14 11 12 9 56 14 42
13 Ita 001 Scaramouch Ondabuena C.V.Ondabuena Paolo Di Franco C.V.Ondabuena 15 12 13 13 8 61 15 46
14 Ita 047 Pulsarino Quartacolosso Mario C.V.Ondabuena Leonardo Renna C.V.Ondabuena 13 15 14 14 13 69 15 54
15 Ita 002 Bestia Nera Ondabuena C.V.Ondabuena Alessandro Maruccia Cv Taranto 9 10 18 18 18 73 18 55
16 Ita 369 Arlecchino S.V.M.M. S.V.M.M. Francesco D'ambrosio S.V.M.M. Ta 14 13 15 17 17 76 17 59
17 Ita 004 Nembo S.V.M.M. S.V.M.M. S.V.M.M. Ta DnC DnC DnC DnC DnC 90 18 72
Nessun commento:
Posta un commento