LUNEDI 21.11.2011 - questa volta la il grande assente è  stato proprio lui, il vento. Sole primaverile (18 gradi!) e mare blu con  onda poco formata, vento sui 6 nodi a scendere, le circa 60 barche del  campionato invernale di Anzio e Nettuno si sono ritrovate davanti alla  linea di partenza. Complicato il campo di regata per l'altura dove le scelte tattiche  sono state determinanti, ed hanno fatto la fortuna degli equipaggi più  esperti che hanno portato a termine le regata lasciando fuori tempo  massimo molte imbarcazioni che nell'ultimo lato di percorso hanno  trovato il poco vento che andava man mano bucando alcune parti del  percorso.
Il segale di partenza delle 11:48  dsva il via  alla giornata di regata con un percorso di 7,8 nm per l'altura e di 3,4  per i J 24 e Platu 25. Nel raggruppamento Regata si è imposta Raggio di  Sole di Luciana Fiumara mettendo in fila Cristina III di Alessandro  Brighenti e Mon Ile il nuovo First 40 di Gianrocco Catalano.Nel  raggruppamento Crociera Dama Bru' di Antonio Burlina è l'unico arrivato  nel tempo massimo.
Nel  raggruppamento regata IRC 2 ottima la prova  del First 31.7 Marlin Blu di Franco Cesarini, tra gli halfton Rangiriri  di Claudio Massucci ha tirato fuori gli artigli arrivando davanti ad  Elena Celeste di Massimo Morasca.
Nei J24 nonostante il primo di giornata di  Massimo Mariotti, la classifica è guidata da Luca Silvestri seguito da  Marco VIncenti, Paolo Perinelli, Massimo Mariotti e Manuela  Santarcangelo. Da notare che i primi cinque sono in appena 7 punti,  questo dimostra il grande equilibrio che c'è nella numerosa flotta ormai  arrivata a 28 imbarcazioni. Nei Platu 25 Alberto Cappiello guida la classifica seguito da Gianluca Antonelli e da Jacopo Pasanisi. Prossimo appuntamento il 4 dicembre.

 
1 commento:
Good webpage, seems to be looking pretty good. If you want to notice it list on-line nonetheless, you’re going to want to make url links.
Posta un commento