Il Club Nautico e la Marina di Scarlino hanno ospitato nel week end appena trascorso un match race internazionale di grado 3, l'ultimo della lunga stagione 2011 in programma presso il frequentato campo di regata maremmano. Erano presenti 8 equipaggi da 4 nazioni. In due belle giornate di sole è stato disputato il round robin completo per 28 match totali, con vento forte da Maestrale sui 15-20 nodi sabato e più variabile domenica da Tramontana/Grecale. Il Comitato di Regata era presieduto da Franca Vené. Il successo è andato al russo Vladimir Lipavsky (6-1), numero 72 delle classifiche mondiali di specialità, che ha preceduto l'italiano Fabio Amoretti (5-2), numero 223 al mondo ma in passato a lungo nei primi cento.
Con Amoretti, nel ruolo di randista regatava anche la velista follonichese Alessandra Petri (CN Follonica). Al terzo posto lo svizzero Lorenz Mueller (5-2). Seguono al quarto il torinese Marco Milan (4-3), al quinto il velista grossetano Piero Romeo (4-3), numero 139 nelle ranking mondiali. Seguono poi il giovane Uberto Crivelli Visconti (3-4), il locale Francesco Serena (1-6) e il tedesco Jan Schliemann (0-7).
Al solito si è regatato con i 6 First 750 del Club Nautico Scarlino, da questo evento equipaggiati con nuovi spinnaker forniti dalla veleria One Sails. L'evento si è svolto in collaborazione con la Marina di Scarlino e lo Yacht Service.
La regata è stata organizzata con il supporto di Sorgenia, sponsor del CN Scarlino per il 2010-2012, e della veleria One Sails, che collaborerà con il Club Nautico Scarlino anche per tutta la stagione 2012.
L'appuntamento conclusivo della lunga stagione del CN Scarlino, che ha visto le strutture del Marina impegnate per ben 46 giornate di regata, sarà il Campionato Nazionale degli Ufo 22, in programma da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, a cui sono attesi circa venti equipaggi provenienti da tutta Italia.
Per le stagioni 2010-2012, il Club Nautico Scarlino ha come partner Sorgenia, gruppo che opera nel settore dell’energia sostenibile e che rappresenta il primo operatore privato italiano del mercato nazionale dell’energia, con oltre 500.000 clienti. Sorgenia è anche impegnato nei settori del gas naturale, del fotovoltaico e dell’eolico. www.sorgenia.it
MARINA DI SCARLINO è un moderno marina situato nel cuore della Maremma Toscana. Oltre al porto turistico e al funzionale Yacht Service, comprende anche una zona dedicata alla ristorazione e una galleria commerciale. Le Residenze completamente arredate sono caratterizzate da grandi terrazze che si affacciano sul porto, con splendidi panorami sull’Isola d’Elba e l’Isola di Montecristo. Il Marina offre tutti i servizi per chi vuole abbinare allo sport di qualità anche il soggiorno in un territorio d’eccellenza come quello della costa toscana. www.marinadiscarlino.com
Nessun commento:
Posta un commento