domenica 9 ottobre 2011

Barcolana: Fratta Terme vince il trofeo “Italia dei Venti”


Trieste, 8 ottobre 2011 – Si è svolta sabato mattina a largo di San Giusto la regata di flotta per l'Italia dei Venti, ideata in collaborazione con Cino Ricci e corsa sui monotipi G34, le barche utilizzate negli ultimi anni per il Giro d'Italia a Vela. L'Italia dei Venti è una regata-evento patrocinata dal Comitato per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia e dalla regione Sardegna, alla quale hanno preso parte equipaggi provenienti da varie città e regioni italiane. La regata è inoltre supportata dalla regione Sardegna tramite l'Agenzia Governativa Regionale Sardegna Promozione, avendo scelto i G34 di Cino Ricci quali testimonial di una campagna promozionale sulla "Sardegna Isola in un mare di vento".


La regata si è svolta su un percorso a triangolo davanti a Piazza dell'Unità, con vento leggero sui 5 nodi, mutevole e irregolare, che ha reso complicate le scelte tattiche e strategiche. Iniziata regolarmente alle 10.30, la regata è durata un'ora e mezza. Il primo sul traguardo è stato il G34 dell'equipaggio di Fratta Terme, timoniere Mauro Lugaresi. Al secondo posto si è classificata Marsala, timoniere Michele Merolla, e al terzo Milano con il timoniere Tommaso Naldi. Quarto posto per Sardegna, timonata per l'occasione da Pietro Fois, vecchia conoscenza dei campi di regata e consigliere regionale sardo, da sempre appassionato e vicino al mondo della vela. 

L'ordine d'arrivo è completato dal quinto posto di Trieste, timoniere Nicola Salina, dal sesto di Cagliari (Marco Porcedda), dal settimo di Riva del Garda (Gianni Torboli), dall'ottavo di Padova (Fabrizio Cazzoli) e dal nono di Cervia (Enrico Zago). Il poco vento non ha consentito agli organizzatori di programmare la disputa del match race finale tra Fratta terme e Marsala.
Il commento di Cino Ricci: "E' sempre importante avere l'occasione di affermare, attraverso un evento velico, che il nostro paese è l'Italia dei Venti, intese come le nostre Regioni, ma anche dei "venti", quelli che spingono le barche a vela. E speriamo siano sempre favorevoli".

Nessun commento: