
Desenzano del Garda. Ottimo avvio di stagione per la Lega Navale Italiana Sez.Brescia Desenzano che, con la Regata di Carnevale, manifestazione organizzatain collaborazione con il West Garda Yacht Club Asd e riservata alle ClassiDerive e 420, ha aperto ufficialmente il proprio calendario agonistico 2010. La Regata di Carnevale, valida come prima prova del Campionato Zonale 420 havisto scendere nelle acque del Golfo di Desenzano dodici equipaggi dell’Associazione fra i Circoli della XIV Zona per lo sviluppo della Vela.Due le prove disputate regolarmente sotto l’attenta regia di Carla Malavolta,presidente del Comitato di Regata (coadiuvata da Walter Pavoni e Simone Tonoli)e caratterizzate da vento leggero sui 3/4 m/sec.L’eccellente lavoro del Comitato di Regata, ben coadiuvato dall’organizzazionesia in acqua che in terra, ha, infatti, permesso (dopo una permanenza di bencinque ore ininterrotte in acqua) di portare a termine due regate con percorsotecnico.La prima (partita intorno alle ore 14) ha visto imporsi i portacolori del C.V.Gargnano, Paolo Virgenti e Luca Silvioli che hanno preceduto i padroni di casaStefano Zilioli - Amedeo Perani e Verena Weber con Marina Montresor (FVMalcesine).Nella seconda prova (disputata a seguire), invece, sono stati gli alfieridella LNI Sez. Brescia - Desenzano ad avere la meglio sul team gargnanese e suquello di Malcesine.Grazie a questo risultato, anche se a pari punteggio, Stefano Zilioli e AmedeoPerani si sono aggiudicati la vittoria finale e il primo successo di stagione.Per Paolo Virgenti e Luca Silvioli il secondo posto davanti a Verena Weber conMarina Montresor (premiate anche come primo equipaggio femminile). Gliarilicensi Luca Salvagno e Francesco Rossi (FV Peschiera), quarti assoluti,hanno, invece, vinto la classifica juniores. Molto gradito da tutti i concorrenti il buffet che li ha attesi al rientro aterra ed in modo particolare la pasta preparata da Roberto Assante ed inumerosi premi offerti da “Officine Pozzy e i suoi scagnozzi” sorteggiati nelcorso della premiazione. Soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione anche da parte delPresidente Daniele Manzini, del Direttore Tecnico Domenico Foschini, delConsigliere agli Sport Stefano d'Aquino e del Segretario Massimo Polettini(nella foto durante la consegna dei premi) che ricordano l’appuntamento didomenica prossima riservato ai più attenti al rispetto della natura: domenica 7marzo, infatti, la Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano organizzerà lapulizia dei canneti sotto la sapiente guida scientifica del CNR e CRA diSirmione assieme agli amici delle Associazioni ambientaliste ed al ConsorzioMotoscafisti di Sirmione. In questa giornata, per festeggiare la nascita delProtocollo d’intesa per la gestione e manutenzione dei Canneti del Basso Garda,saranno invitati tutti i componenti del tavolo tecnico coordinato dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Brescia che vede la partecipazionedei Comuni di Desenzano, Sirmione, Padenghe e Moniga per la sponda bresciana,dell’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Verona con i Comuni diPeschiera, Bardolino, Lazise e Castelnuovo per la sponda veronese, AssociazioneAirone Rosso, la Lega Navale, Il CNR, Il CRA di Sirmione, l’UniversitàCattolica di Brescia e l’Università degli Studi di Brescia.Appuntamento, quindi domenica prossima, 7 marzo alla Lega Navale Italiana Sez.Brescia – Desenzano.
Nessun commento:
Posta un commento