
Il 27 - 28 febbraio 2010 alla Scuola di Mare "Beppe Croce" dello Yacht Club Italiano si terrà un corso sicurezza per tutti coloro che desiderano finalmente far luce sulle tecniche di Sicurezza, Sopravvivenza in mare e sul corretto utilizzo delle dotazioni di bordo. Al termine del corso verrà rilasciata il certificato che abilita alla partecipazione alle regate di grado zero, 1 e 2. Per info contattare Paolo Vianson, c/o YC Italiano Tel. +39.010.2461206 - Fax. +39 010.2461193 - e-mail: paolo.vianson@yci.it
9 commenti:
Il certificato ISAF rilasciato è quello riconosciuto in tutto il mondo??
Credo proprio di SI ...
"Credo proprio di si....." I certificati rilasciati hanno il marchio dell'isaf??????
Il comunicato dice così:
"Al termine del corso verrà rilasciata il certificato ISAF che abilita alla partecipazione alle regate di grado zero, 1 e 2"
Se vuoi esserne veramente sicuro:
"Per info contattare Paolo Vianson, c/o YC Italiano Tel. +39.010.2461206 - Fax. +39 010.2461193 - e-mail: paolo.vianson@yci.it "
Paolo Vianson ha confermato che il corso NON è attualmente riconosciuto dalla ISAF.Perchè chiamarlo "certificato ISAF" se non lo è??????????????????
Gentile Anonimo ho corretto il post togliendo il riferimento a
ISAF ....
non sono il solo ad aver diffuso il comunicato con l'inesattezza di cui sopra vedi il link:
http://www.velablog.com/2010/02/09/corso-di-sicurezza-e-sopravvivenza-in-mare/
ti ringrazio per la segnalazione !
Grazie. Rimane la domanda di come può
"abilitare alla partecipazipne alle regate zero, 1 E 2"
se non è riconosciuto da nessun autorità.
Forse meritarebbe qualche approfondimento. Ceh dici????
per quello che ne so io è una news dello Yacht Club Italiano nell'ambito della "Scuola di Mare Beppe Croce" vedi il link:
http://www.yachtclubitaliano.it/_vti_g1_1.aspx
e decine di siti molto più blasonati del mio blog (quelli che hanno la rivista patinata in edicola o che dispongono di una redazione) l'hanno data così .....
se seguendo il link clicchi sul rettangolo con la "pubblicità" del
"Corso di Sicurezza e Sopravvivenza in mare" esce fuori il jpg del "manifesto" con i riferimenti a ISAF ed al certificato .......
di più non so .....
se riesci tu a saperne di più vorrà dire che ti sei guadagnato sul campo il titolo di secondo blogger di NAVIGAMUS .... ;-)
ma ti avverto che non si guadagna niente a pubblicare 1200 news di vela italiana all'anno ......
anzi si spendono soldi ....
ancora GRAZIE!
p.s. se ritieni opportuno mandami una mail oppure contattami via facebook
buongiorno Andrea
ho letto stamattina sul tuo Blog Navigamus tutta un diattriba sul fatto che i corsi Sicurezza che organizziamo qui alla scuola di Mare Beppe Croce di genova siano o mmeno "ISAF APPROVED"
A tale proposito desidero confermare a te e a tutti i frequentatori del Blog che i corsi SONO Isaf Approved e che il certificato è valido per tutte le regate di grado 0,1,2 che si tengono in ogni parte del mondo.
Purtroppo il sito ISAF non ha ancora aggiornato la sessione dedicata ai corsi e non riesco a capire cosa aspettino, ma sono fiducioso che entro breve lo faranno.
in ogni caso vorrei dire a chiunque avesse dei dubbi, di contattare la Federazione e chiedere conferma in tal senso prima di avanzare ipotesi.
ti chiedo per cortesia se potessi pubblicare questa precisazione perchè ritengo necessario che l'addestramento sulla sicurezza non incontri ostacoli e che quindi si possa dare a tutti una possibilità di fare il corso senza dover macinare Km per andare all'estero.
il costo del corso è di 220,00 euro
chiunque avesse bisogno di ulteriori informazioni può contattarmi senza problemi.
buon vento
paolo
Paolo Vianson
YACHT CLUB ITALIANO
Tel. +39.010.2461206 - Fax. +39 010.2461193
mobile +39 347 230.11.25
e-mail: paolo.vianson@yci.it - Web Site: www.yci.it
Posta un commento