Punta Marina Terme/ Marina di Ravenna. Continuano i successi del Sailing TeamCittà di Punta Marina Terme, il più giovane a livello europeo della classe Ufo22 che, vincendo anche la quarta prova del XXVIII Invernale di Marina diRavenna perfettamente organizzato dal Ravenna Yacht Club, si confermasaldamente al comando della classifica provvisoria stilata a tre prove daltermine del Campionato fra i più frequentati della Penisola con oltre 130barche al via.L’Ufo 22 Pulverit-Città di Punta Marina Terme, infatti, dopo due vittorie eun quarto posto nelle tappe precedenti, mantiene il comando della classificagenerale nella Classe Open Alfa (7 punti) precedendo i Beneteau JB2 (12 punti),Les Frees (13), JB1 (21), H20 (22) e altre sette imbarcazioni.Nelle altre categorie guidano la classifica provvisoria il Grand Soleil 40Race Vahinè 5 (Orc 1/2), il Beneteau First 36.7 Lunica (Orc 3), il Comet 10.50Valentina (Orc 4), il Pierrot 9,25 Enrica (Orc 5), l’Hanse 411 Blue Reef(Crociera9, l’ Erid Electra (Open Charlie), lo Sloop Xlady (Open Delta), l’X35Cavallo Pazzo II (Open Echo), il Millenium40 Vola vola (Open Fox Trot), ilBavaria 42 Match Irina (Open Golf), il Tp 52 Orlanda (Open Hotel), il Dufour 30Viatania (vele bianche A), l’Elan 340 Gioiamia (vele bianche B), il Delphia 40Red Rose (vele bianche C).La quarta giornata dell’Invernale di Marina di Ravenna è stata caratterizzatada sole, mare quasi calmo, vento intorno ai 4 m/sec, un impeccabileposizionamento del percorso e tantissime barche hanno regatato davanti acentinaia di persone che hanno affollato la diga nord di Marina per assisteread uno spettacolo unico.Puntualissimo, alle 10.30, il Comitato di Regata ha dato il via alla regata:ancora un’ottima partenza per Pulverit “Forse è stata la migliore fatta fino adora… a meno 10 secondi eravamo già lanciati puntando la poppa della barcacomitato, infilandoci allo zero nello stretto spazio tra il Comitato di Regatae un X35 che se solo avesse orzato di un metro ci avrebbe impedito di passare!”ha raccontato il timoniere David Sebastian Casadio in equipaggio questa voltacon l’impareggiabile prodiere Jacopo Alessandri e il tailer Nicola Ceccarelliche fa parte del team anche se spesso impegnato con lo zio, Giovanni Ceccarelli(progettista e responsabile della Ceccarelli Yacht Design) nella classe Snipe eche ha sostituito Edoardo Vassura (tutti istruttori e portacolori del CentroVelico Punta Marina, tra i primi dieci Circoli in Italia come scuola vela edove sono nati velisticamente molti campioni azzurri).“Il resto della regata è stata imperniata al controllo sui nostri avversaridiretti, i Beneteau 25 Le Frees e JB.1. Così per la prima bolina e lasuccessiva poppa. Passata la boa della seconda bolina, abbiamo smesso dicontrollare gli avversari e ci siamo goduti la volata fino all’arrivo” haspiegato Jacopo Alessandri.“A margine della giornata ci preme sottolineare le “divine cuoche” del RYCche ci rifocillano dopo tanto regatare e, forse, varrebbe la pena dipartecipare all’invernale di Marina di Ravenna anche solo per loro! Vorremmoinoltre ringraziare particolarmente la società Nautica Crociani di Forlì nellapersona di Marco che con la sua solerte cortesia ci ha risolto un problema almotore ausiliario permettendoci la partecipazione alla regata.”La classifica della quarta giornata del Campionato si chiude, per quantoriguarda la Classe Open Alfa con la vittoria di Pulverit seguito nell’ordinedai Beneteau25 Les Frees e JB1, dal Minitonner Gullisara, dal Beneteau25 JB2 eda altre 8 barche.Anche in occasione del XXVIII Campionato Invernale di Marina di Ravenna, l’Ufo 22 del Cantiere Felci affidato al Sailing Team “Pulverit - Città di PuntaMarina Terme”, può contare sulla fiducia e il supporto di un pool di sponsorcome Pulverit del gruppo Alcea leader nel settore della produzione di vernicidi Senago-Milano (il cui titolare, Carlo Parodi, è estremamente felice disponsorizzare un team così determinato), la G.P. Project (azienda leader nelcampo dell’automazione e di sistemi elettrici industriali facente parte dellaHolding Ferrari Group con sede a Ravenna e operante in tutto il mondo), ilRistorante "Il Molinetto" di Punta Marina Terme di Alan Ricci, uno dei duecuochi di Casa Italia durante le olimpiadi invernali di Torino, ed anche ungrande appassionato di vela e di arte (nel suo ristorante, una vera e propriagalleria d'arte, sono presenti opere di artisti contemporanei cheperiodicamente si alternano), la società Faenza Infissi (grazie alla fiducia ealla passione dimostrata dal titolare Cesare Gherardelli) e l’ADVS RavennaFidas Giovani (Associazione Donatori Volontari di Sangue), per dare un modestocontributo a veicolare un messaggio positivo di solidarietà e altruismo.L’appuntamento con la quinta tappa dell’Invernale è fissato per domenica 24gennaio sempre a Marina di Ravenna: seguiranno le manches del 7 e 21 febbraio.
Nessun commento:
Posta un commento