Vela - DRAGONE - WINTER CUP A CANNES
Cannes, 8 dicembre – Ennesimo successo di partecipazione alla Coupe d’Hiver organizzata dallo YC Cannes nello scorso fine settimana. Nella splendida baia 36 dragoni di 12 diverse nazionalità hanno corso tre prove. Alla fine il successo ha premiato l’equipaggio dell’inglese Gavia Wilkinson-Cox, una grande appassionata che frequenta con il suo JERBOA i campi di regata di tutta Europa sempre lottando per le prime posizioni. Gavia, che ha promesso di venire quest’anno a Sanremo e a Portofino, si è classificata 17a al Campionato Europeo a St Tropez su oltre 100 concorrenti.Al secondo posto il finlandese Christian Borenius, che si piazza così alla vetta della speciale classifica del Dragon d’or 2009-2010, grazie anche agli eccellenti piazzamenti alle Régates Royales (3°) e al Campionato Europeo a St Tropez (10°). Sul terzo gradino del podio, e a parti punti col secondo, l’irlandese Michael Cotter. Beppe Duca, portacolori della Compagnia della Vela di Venezia, aveva conquistato un ottimo secondo posto di un podio dove non aveva mai posato piede un italiano, quello dei Dragoni alle prestigiose Régates Royales di Cannes, ed è quindi comprensibile la sua delusione a causa di un OCS dubbio che lo allontana dal podio e che piazza il suo CLOUD al 5° posto.Degna di nota la prestazione di Alberto Marconi e del suo FAFNIR con valido equipaggio femminile: 7° nella terza prova e 18° in generale.Si conclude così un anno felice per la classe Dragone: la Gold Cup in agosto in Danimarca con 80 partenti (http://www.goldcup.kdy.dk ), in settembre il Campionato Mondiale a Medemblik con 67 concorrenti selezionati (http://www.dragonworlds2009.com ) e il Campionato Europeo a Saint Tropez, che ha dovuto chiudere a 106 partecipanti le iscrizioni per mancanza di spazio, dimostrano una vitalità eccezionale per una barca disegnata nel 1929 e per una classe che ha saputo adeguarsi ai tempi senza perdere le sue caratteristiche originali. In Italia, dove sono stati costruiti negli anni ’50 i dragoni che hanno partecipato alle Olimpiadi per l’Italia con equipaggi di prestigio, dove è stata disputata l’ultima Olimpiade alla quale ha partecipato la casse Dragone, la classe sta vivendo una nuova giovinezza.
Nessun commento:
Posta un commento