
Dopo il promettente esordio della giornata di l'altro ieri, in cui Mascalzone Latino ha conquistato il vertice della classifica provvisoria, ieri l'equipaggio di Onorato, con un 6° e un 1° posto, ha consolidato la prima posizione della graduatoria Farr 40 della Rolex Capri Sailing Week.
L'importante appuntamento velico, organizzato dallo Yacht Club Capri, vede impegnati - sino a sabato 23 maggio - trentanove scafi, suddivisi nelle classi Farr40, Comet45, Swan45, Swan 42 e Comet 41.
Il fascino dell'isola di Capri e l'ottima organizzazione (in mare le regate sono affidate all'indiscussa esperienza di Peter "Luigi" Reggio nel consueto ruolo di Presidente del Comitato di Regata) sono il mix vincente di questa manifestazione, in cui si respira da sempre un clima di leale, quanto agguerrita, competizione sportiva.
Nella prove di oggi, il vento instabile su 5-8 nodi ha ritardato di due ore la partenza della prima regata. Mascalzone è partito in posizione poco favorevole ma ha saputo rimanere nel gruppo e conquistare il 6° posto, combattendo, purtroppo con esito non favorevole, sino alla fine contro Barking Mad e Flash Gordon per la quarta piazza.
Nella seconda regata la partenza è stata decisiva. Al via Vincenzo Onorato, coadiuvato dal tattico Adrian Stead, ha bordeggiato sulla sinistra del campo di gara, rimanendo sino alla fine in testa alla flotta e vincendo senza troppi problemi la regata.
Oltre all'equipaggio Farr 40, Mascalzone Latino è presente a Capri con la Scuola di vela ed il progetto di formazione lavoro patrocinato dalla RAI Segretariato Sociale. Una delegazione di atleti, capitanati dal coordinatore Davide Tizzano, ha bordeggiato oggi con le imbarcazioni Optimist e Blu Sail tra i Faraglioni di Capri. Assieme ai ragazzi della Scuola vela, sono presenti anche cinque giovani napoletani selezionati per partecipare al primo progetto formativo per cameraman professionisti legato alla Scuola vela di Mascalzone Latino. Nella giornata odierna si sono concluse le sessioni teoriche e pratiche a cui i ragazzi hanno partecipato al fine di apprendere le nozioni base di questo sport. Domani, assieme ad una troupe RAI specializzata e al giornalista Giulio Guazzini nei panni di regista, i giovani allievi cameraman si cimenteranno in alcune riprese ed interviste ai personaggi della Rolex Capri Sailing Week.
Marco Cornacchia (drizzista di Mascalzone Latino): "Oggi è stata una giornata simile a ieri per quanto riguarda le condizioni del vento; le regate sono iniziate con due ore di ritardo, abbiamo avuto dai 4 sino agli 8 nodi di vento con una media di 5-7 nodi. La prima prova non abbiamo fatto una partenza brillante e per poco abbiamo perso il 4° posto, giungendo alla fine sesti. Nella seconda prova la partenza è stata bellissima, la strategia era di regatare a sinistra, abbiamo fatto la regata sempre in testa senza troppi problemi. Il clima è sereno e fa caldo, Capri è sempre bellissima!"
L'importante appuntamento velico, organizzato dallo Yacht Club Capri, vede impegnati - sino a sabato 23 maggio - trentanove scafi, suddivisi nelle classi Farr40, Comet45, Swan45, Swan 42 e Comet 41.
Il fascino dell'isola di Capri e l'ottima organizzazione (in mare le regate sono affidate all'indiscussa esperienza di Peter "Luigi" Reggio nel consueto ruolo di Presidente del Comitato di Regata) sono il mix vincente di questa manifestazione, in cui si respira da sempre un clima di leale, quanto agguerrita, competizione sportiva.
Nella prove di oggi, il vento instabile su 5-8 nodi ha ritardato di due ore la partenza della prima regata. Mascalzone è partito in posizione poco favorevole ma ha saputo rimanere nel gruppo e conquistare il 6° posto, combattendo, purtroppo con esito non favorevole, sino alla fine contro Barking Mad e Flash Gordon per la quarta piazza.
Nella seconda regata la partenza è stata decisiva. Al via Vincenzo Onorato, coadiuvato dal tattico Adrian Stead, ha bordeggiato sulla sinistra del campo di gara, rimanendo sino alla fine in testa alla flotta e vincendo senza troppi problemi la regata.
Oltre all'equipaggio Farr 40, Mascalzone Latino è presente a Capri con la Scuola di vela ed il progetto di formazione lavoro patrocinato dalla RAI Segretariato Sociale. Una delegazione di atleti, capitanati dal coordinatore Davide Tizzano, ha bordeggiato oggi con le imbarcazioni Optimist e Blu Sail tra i Faraglioni di Capri. Assieme ai ragazzi della Scuola vela, sono presenti anche cinque giovani napoletani selezionati per partecipare al primo progetto formativo per cameraman professionisti legato alla Scuola vela di Mascalzone Latino. Nella giornata odierna si sono concluse le sessioni teoriche e pratiche a cui i ragazzi hanno partecipato al fine di apprendere le nozioni base di questo sport. Domani, assieme ad una troupe RAI specializzata e al giornalista Giulio Guazzini nei panni di regista, i giovani allievi cameraman si cimenteranno in alcune riprese ed interviste ai personaggi della Rolex Capri Sailing Week.
Marco Cornacchia (drizzista di Mascalzone Latino): "Oggi è stata una giornata simile a ieri per quanto riguarda le condizioni del vento; le regate sono iniziate con due ore di ritardo, abbiamo avuto dai 4 sino agli 8 nodi di vento con una media di 5-7 nodi. La prima prova non abbiamo fatto una partenza brillante e per poco abbiamo perso il 4° posto, giungendo alla fine sesti. Nella seconda prova la partenza è stata bellissima, la strategia era di regatare a sinistra, abbiamo fatto la regata sempre in testa senza troppi problemi. Il clima è sereno e fa caldo, Capri è sempre bellissima!"
Nessun commento:
Posta un commento