martedì 12 maggio 2009

MASCALZONE LATINO E RAI SEGRETARIATO SOCIALE INSIEME PER IL PRIMO PROGETTO DI FORMAZIONE LAVORO LEGATO ALLA SCUOLA VELA


E' stato presentato stamane nella sede RAI di Roma, alla presenza di Vincenzo Onorato, del Dirigente Responsabile RAI Segretariato Sociale, Carlo Romeo, del Direttore Generale del CONI-Servizi, Ernesto Albanese e del Direttore ed Editore di SoloVela, Maurizio Anzillotti il primo progetto di formazione-lavoro legato alla Scuola vela di Mascalzone Latino.
La Scuola, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Segretariato Sociale della RAI è nata nel 2007 con l'obiettivo di organizzare corsi di vela gratuiti destinati alle fasce sociali più deboli. Grazie soprattutto alla sensibilità della Marina Militare e alla sua proficua collaborazione, insieme alla SE.VE.NA, Sezione Velica di Napoli, la quale ha gentilmente messo a disposizione i propri locali per le attività, la scuola è diventata un vero e proprio laboratorio aperto per far confluire esperienze, passione e professionalità, dove la filosofia del "saper fare" si sposa con quella delle antiche tradizioni marinare, al fine di promuovere l'avviamento delle professioni legate al mare. E' grazie a questa filosofia che nasce il primo stage di formazione-lavoro per cameraman specializzati in riprese per gli sport d'acqua ed in particolare per la vela.
Sei allievi-cameraman sono stati reclutati nel mese di aprile tramite un casting al quale hanno partecipato oltre cinquanta ragazzi e ragazze del quartiere "Sanità" di Napoli, coordinati dall'Associazione "L'altra Napoli" presieduta dal Direttore Generale del CONI- Servizi, Ernesto Albanese ed alla presenza del Dirigente Responsabile RAI Segretariato Sociale, Carlo Romeo e del Dirigente Nazionale IBM, Giovanni Aliverti che fin dal principio ha confermato l'appoggio della Fondazione IBM.
Il progetto vedrà dapprima impegnati i sei stagisti reclutati ad imparare le nozioni base dello sport della vela frequentando la Scuola a Napoli e successivamente, durante la regata Rolex Capri Sailing Week, a cui l'equipaggio di Mascalzone Latino Farr 40 prenderà parte dal 20 al 23 maggio, i sei apprendisti saranno chiamati a filmare l'imbarcazione tre volte Campione del Mondo in regata, oltre le barche Optimist e Blu Sail della Scuola vela, che per l'occasione saranno presenti tra i Faraglioni del mare di Capri. Nei tre giorni di stage full-immersion, ad affiancare i giovani apprendisti cameraman interverranno due cineoperatori professionisti inviati dalla RAI di Roma e coordinati da un regista del settore.

1 commento:

www.dariopetrolati.it ha detto...

caro Andrea
non mi è ancora passato il magone e l'emozione tutta per averti conosciuto di persona
Complimenti per tutto quello che hai detto
ricordati di insegnarmi i detti o modi di parlare come misurare il tempo
come facesti giù a Senigallia
un abbraccio di gratitudine
dario