venerdì 8 maggio 2009

I FACEBOOK USERS SAILING EVENT - PORTOVENERE (SP) 16 / 17 MAGGIO 2009



Una premessa: se qualcuno dalle Marche e/o dalla provincia di Ancona è diretto a Porto Venere il venerdì pomeriggio verso le 15:00 sarei molto lieto di dividere con lui/lei le spese del viaggio con la mia auto.

Ed ora ecco a voi direttamente dalle "corde" del Sailing Blogger and Web Journalist ufficiale dell'evento il comunicato stampa :

I Facebook Users Sailing Event ( I FUSE ) è il nome della prima regata completamente organizzata per mezzo del popolarissimo social network che “connette” milioni di italiani tra cui una nutrita schiera di appassionati di vela che amano navigare anche sul web.

In effetti su Facebook ci sono moltissimi gruppi di velisti che spaziano dai fan dei principali team della Coppa America alle meno note squadre agonistiche locali passando per i semplici amanti del charter fino ad arrivare ai navigatori solitari.

Da qui ad organizzare la prima regata dei velisti navigatori della rete il passo è stato breve per Gianni “Tex” Tessaro che nei mesi passati ha creato il relativo gruppo (link:http://www.facebook.com/group.php?gid=82750045236) facendolo crescere fino alla ragguardevole quota attuale di poco meno di 3000 velisti.

La manifestazione, a metà tra lo sportivo ed il ludico, è aperta a tutti e non è necessario essere “lupi di mare” né avere una barca propria; è sufficiente quella di conoscenti oppure noleggiarla insieme agli amici o scegliere l’imbarco singolo alla cabina con un charter.

L’idea intrigante è quella di trascorrere un weekend all’insegna della voglia di mare e di vela e di incontrarsi con i propri amici e conoscenti oltre che sul web anche in banchina ed in boa in una delle località più caratteristiche della costa tirrenica che è stata dichiarata nel 1997 dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità per le sue qualità uniche.

Il 16 maggio i partecipanti alla I FUSE veleggeranno nelle splendide acque del Golfo dei Poeti tra Lerici, Le Grazie, l'isola di Palmaria e l'isola del Tino con ritorno a Porto Venere verso sera, giusto in tempo per godersi il tramonto sul mare ed una passeggiata nelle caratteristiche viuzze del borgo medievale su cui si affacciano le pittoresche “case torri” multicolori. La serata proseguirà con un happy hour “alla milanese” sulle banchine del porticciolo ed una festa danzante al Castello Doria con la “regia” musicale di DJ Friz.

Nella mattinata di domenica 17 si svolgerà la regata durante la quale le barche a vela gareggeranno lungo un percorso organizzato dalla Sezione Velica della Forza e Coraggio delle Grazie; nel primo pomeriggio la premiazione, con simpatici premi per l’equipaggio più “maturo”, quello più giovane, quello proveniente dalla località più lontana e quello formato soltanto da donne, a cui seguirà la chiusura della manifestazione. Per “imbarcarsi” in questa “avventura” basta inviare una mail a 1fuse@libero.it .



Nessun commento: