Riva del Garda, 19 maggio 2015 - Incoronato Torpyone
come "King of Poets" della classe Melges 32, le Audi tron Sailing Series
hanno salutato Porto Venere e fatto immediatamente rotta verso Riva del
Garda, dove già da domani sarà operativo il villaggio hospitality
griffato Audi e da venerdì sarà caccia aperta al "King of the Lake"
della classe Melges 24.
Quello con l’alto Garda, e con l’alternarsi tra Peler e Ora, è da sempre
uno degli appuntamenti più attesi da parte dei regatanti, che nel
muovere verso il Benaco hanno la certezza di incontrare condizioni meteo
favorevoli su un campo di regata estremamente tecnico e un background
in grado di soddisfare ogni desiderio in fatto di relax e di vita
all’aria aperta.
Riva del Garda, recentemente indicato dal Giornale della Vela tra i campi di regata migliori a livello globale, offre scorci unici: basti pensare alla piazza affacciata direttamente sul lungo lago, alla Chiesa dell’Inviolata, al Palazzo Pretorio, al Bastione e alla piccola frazione di Pregasina, localizzata lungo la strada che conduce verso il vicino Lago di Ledro con spettacolare vista sul Lago Garda.
Terminate le regate sono infinite le possibilità di rilassarsi dedicandosi ad attività all’aria aperta: trekking, mountain bike, parapendio, free climbing e discipline analoghe trovano da queste parti motivi di massima espressione.
Un tratto di lago, quello del Garda trentino, che considerato il divieto di transito imposto alle imbarcazioni a motore, location ideale delle Audi tron Sailing Series, da sempre attente alle problematiche ambientali, tanto da aver dotato già dallo scorso anno tutte le imbarcazioni in gara di propulsori elettrici Torqeedo.
"L'alto Garda, e in modo particolare Riva, è uno dei luoghi preferiti da appasionati e professionisti di tutto il mondo. Una palestra naturale, che le Audi tron Sailing Series rispetteranno in toto, confermandosi primo circuito a minimo impatto ambientale grazie alla partnership tra Torqeedo e Audi, da sempre attenta alle tematiche ambientali" spiega Riccardo Simoneschi, leader di B.Plan Sport&Events.
I Melges 24 verso Riva del Garda
Come anticipato, ad essere ospitati per primi dalla Fraglia Vela Riva saranno i Melges 24, che per l’occasione vanteranno numeri secondi solo all’atteso Mondiale di Middelfart. A Riva saranno poco meno di cinquanta, provenienti da quattordici Nazioni, per un evento dai forti connotati di internazionalità.
Tra i team di punta vanno indicati Audi tron di Riccardo Simoneschi, Altea di Andrea Rachelli, ICZ dell’olimpionico ceco Martin Trcka, Lenny del due volte medaglia olimpica Tonu Toniste, Maidollis di Gianluca Perego e Bombarda Racing di Andrea Pozzi.
Le regate, organizzate dal sempre operativo staff della Fraglia Vela Riva, abile nel capitalizzare ogni minuto trascorso in acqua, si svolgeranno tra venerdì e domenica.
Audi tron Sailing Series - Riva del Garda
Melges 24, 22-24 maggio
Audi Melges 20, 30-31 maggio
Melges 32, 5-7 giugno
Nessun commento:
Posta un commento