Valencia - Spagna, 19 maggio 2015 - Grande
spettacolo a Valencia per la prima
giornata della 52 Super Series, con dodici barche ai massimi livelli,
tra cui la nuova Azzurra, il simbolo sportivo dello Yacht Club Costa
Smeralda. La grande vela rinasce a Valencia dopo i fasti di
un’edizione indimenticabile dell’America’s Cup. Oggi è la 52 Super Series, il circuito velico professionistico di più
alto livello per barche monoscafo a dare spettacolo. I
TP52, seppur molto simili tra loro e con
prestazioni analoghe, non sono monotipi, ma rispondono a una box rule
che consente di competere in tempo reale con distacchi minimi grazie
alla
ricerca tecnologica di ogni team e all’abilità degli equipaggi. Nelle
due prove odierne si sono viste partenze tirate, giri di boa
“trafficati”, tanta adrenalina al cancello di poppa e arrivi al photo
finish.
Poco
dopo le ore 13, sotto un cielo insolitamente
nuvoloso per la città spagnola, i 12 scafi sono scattati dalla linea
partenza con vento di circa 16 nodi da est e onda ripida. La prima prova
ha visto vincere nettamente Alegre su Ran e Platoon. Azzurra chiude
sesta, beffata proprio sul traguardo da Provezza per pochi centimetri.
Altrettanto
bella e combattuta la seconda prova, dove Azzurra, partita bene e dopo
un’alternanza di posizioni, conclude al quinto posto in un altro arrivo
al photofinish tra quattro barche. Questa seconda regata, con vento
calato attorno ai 12 nodi, ha visto Ran vincere di misura su Provezza,
terzo
Alegre.
La classifica generale vede al comando Ran su Alegre
e Provezza, quarti a pari punti Azzurra, Quantum e Platoon.
Domani
a partire dalle ore 13 continuano le prove a
bastone davanti alla spiaggia della Malvarrosa. Come di consueto sarà
possibile seguire le regate online grazie al Virtual Eye su www.azzurra.it mentre aggiornamenti
in diretta dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra.
Dichiarazioni del giorno:
Guillermo Parada, skipper:
“Non è certo stata una giornata speciale quella odierna, ma abbiamo
cercato di cavarcela senza grossi danni. Di certo non siamo
soddisfatti ma non vogliamo lamentarci, domani è un altro giorno e
sapremo ricominciare al meglio come sempre. Siamo fiduciosi nella barca e
nelle nostre possibilità, dunque non c’è nulla di cui preoccuparsi”.
Vasco Vascotto,
tattico:
“Siamo un poco al di sotto della media che sappiamo di
poter mantenere, non abbiamo navigato al meglio delle nostre possibilità
e sappiamo già di quali errori dovremo discutere nel debriefing
di oggi, in modo da essere più precisi domani. Peraltro già si sapeva
che, con più barche e un livello cresciuto ancora,
sarebbero stati molti di più i potenziali vincitori delle singole
prove”.
Nessun commento:
Posta un commento