Riva di Traiano, 16 maggio 2015 -
A due settimane dalla partenza della X edizione della regata "1000 Vele
per Garibaldi", continua la grande richiesta di partecipazione a questa
corsa tra Roma e la Sardegna che, come ogni anno, sarà articolata su
tre regate. "Si parte il 30 maggio - spiega Marina Ferrieri del Comitato
Organizzatore - con la grande altura di una Transtirrenica che porterà i
regatanti da Roma a Caprera, su un percorso di circa 130 miglia non
certo privo di difficoltà: dal meteo, sempre imprevedibile, all'intenso
traffico commerciale presente nel Tirreno Centrale. Sarà come sempre una
regata impegnativa e divertente. Il campo di regata dell'arcipelago,
poi, è lo stesso nel quale si confrontano i maxi, bellissimo e tecnico.
Ci sono già molte barche in questa decima edizione e potrebbero anche
aumentare. Questo è un bel segnale per la vela d'altura e per noi che la
amiamo e la viviamo".
Sabato 30 maggio la partenza verrà data alle ore 10:00 e sarà doppia, perché le barche prenderanno il via per la Roma- Caprera dai porti di Riva di Traiano e Fiumicino. La flotta si compatterà poi a Caprera, dove le imbarcazioni saranno ospiti del Comune di La Maddalena nel bellissimo porto di Cala Gavetta.
Sabato 30 maggio la partenza verrà data alle ore 10:00 e sarà doppia, perché le barche prenderanno il via per la Roma- Caprera dai porti di Riva di Traiano e Fiumicino. La flotta si compatterà poi a Caprera, dove le imbarcazioni saranno ospiti del Comune di La Maddalena nel bellissimo porto di Cala Gavetta.
Nei giorni del 2 e del 3 giugno, si svolgeranno, con partenza da La Maddalena, due regate costiere nell'Arcipelago di circa 15 miglia ciascuna, con un campo di regata incorniciato tra le bellissime Isole di La Maddalena, Spargi, Budelli, e Santa Maria.
La premiazione si svolgerà a La Maddalena la sera del 3 giugno.
Tutta la documentazione necessaria per l'iscrizione e la partecipazione all'evento è disponibile sul sito web della 1000 vele per Garibaldi (http://www.
Nessun commento:
Posta un commento