Balatonfured, 9 maggio
2014 - Si è concluso con la vittoria dei campioni uscenti di Blu Moon
(Ivaldi-Benussi, 12-DNF) l'MKB Bank Melges 24 European Championship,
evento disputato sul lago Balaton, in Ungheria. Dopo dieci prove
caratterizzate da condizioni di vento medio-leggero, l'equipaggio
italo-svizzero di Franco Rossini - a bordo Matteo Ivaldi, Gabriele
Benussi, Stefano Rizzi, Nicholas Dal Ferro e Giovanni Ferrari; coach
Tiziano Nava; shore team Federico Valenti - ha anticipato Giogi
(Balestrero-Celon, 19-DNF) di dodici punti.
Per Blu Moon, che lo
scorso febbraio si è aggiudicato il secondo titolo iridato della sua
storia nelle acque australiane di Geelong, si tratta del terzo titolo
continentale dopo quelli conquistati a Neustadt nel 2007 e a Medemblik
nel 2013.
L'equipaggio di Blu
Moon, che nel corso della giornata odierna ha marcato stretto Giogi,
rendendo vano ogni tentativo posto in essere da Nicola Celon per
liberarsi dalla scomoda copertura, ha festeggiato il successo mostrando
uno striscione dedicato a Flavio Favini: timoniere titolare del team di
Rossini, costretto a casa da un infortunio e sostituito nell'occasione
da Matteo Ivaldi.
Proprio a Flavio Favini è andato il primo pensiero di Franco Rossini, come sempre in acqua al seguito del suo equipaggio: "Nel
corso di questa settimana abbiamo visto un grandissimo Blu Moon. Bravi,
bravissimi ragazzi e un grazie di cuore a Flavio, che non ci ha mollato
un solo istante".
Complimenti a Blu Moon sono giunti anche dall'armatore-timoniere di Giogi, Matteo Balestrero: "Davvero
complimenti a Blu Moon, che ha vinto con merito. Siamo soddisfatti del
nostro campionato e del secondo posto e per questo devo ringraziare
Nicola Celon, che non ha sbagliato una chiamata, e tutti i ragazzi del
team, che ci hanno creduto sino all'ultimo".
Il terzo posto è andato a
Strange Brew (Ainslie-Martin, 11-34) di Iain Ainslie, riuscito
nell'impresa di arginare il ritorno di Audi tron (Simoneschi-Fonda,
44-2), cui non è bastato chiudere la prova conclusiva al secondo posto
per confermarsi sul podio continentale.
Nella top ten sono
finiti altri due equipaggi italiani: Altea (Racchelli-Bonini, 29-6) è
finito sesto, con una serie impreziosita da due primi di giornata,
mentre Maidollis (Fracassoli-Bianchi, 5-1), penalizzato da un avvio sottotono, ha terminato al nono posto grazie a un finale in crescendo.
Tutto sommato positiva
la partecipazione di Marrakech Express (Capodanno-Di Terlizzi, 45-3),
migliorato di giorno in giorno sino ad accasarsi al ventiduesimo posto.
Tra i Corinthian il successo non è sfuggito a Lenny (Toniste-Toniste, 4-23), ottavo assoluto, che ha messo in fila Salty Dog (Warrer-Risoer, 16-13) e Melges.dk (Houmann-Damsgaard, 13-11).
Archiviato l'MKB
Bank Melges 24 European Championship, manifestazione valida come
seconda tappa delle European Sailing Series, la classe Melges 24 si
ritroverà a Kiel tra il per la terza frazione del circuito (21-24
giugno).
MKB Bank Melges 24 European Championship
1. Blu Moon, 4-11-2-2-1-1-2-12-12-(DNF), pt. 47
1. Blu Moon, 4-11-2-2-1-1-2-12-12-(DNF), pt. 47
2. Giogi, 2-2-3-4-7-5-13-4-19-(DNF), pt. 59
3. Strange Brew, 7-1-23-11-3-4-11-14-11-(34), pt. 85
4. Audi tron, 6-18-10-36-5-2-5-10-(44)-2, pt. 94
3. Strange Brew, 7-1-23-11-3-4-11-14-11-(34), pt. 85
4. Audi tron, 6-18-10-36-5-2-5-10-(44)-2, pt. 94
5. Gill Race Team, 3-3-18-9-14-15-7-(30)-8-25, pt. 101
...
...
Nessun commento:
Posta un commento