Dopo la vittoria del Gran Premio d’Italia 6,50 in
coppia con Michele Zambelli nella categoria proto, Alberto Bona torna subito in
acqua a bordo di Onlinesim.it perpartecipare - in equipaggio con Luca Cortazzo - alla Transtyrrhenum, la nuova
regata del calendario Mini 6,50 che parte l’11 maggio da Ostia Lido.
La Transtyrrhenum
Due le tappe della Transtyrrhenum:
1° tappa, partenza 11 maggio: Ostia Lido – Termini
Imerese
2° tappa, partenza 18 maggio: Termini Imerese – Ostia
Lido
Lunga
555 miglia circa, la regata si svolgerà su un percorso
impegnativo. La prima tappa, lunga 315 miglia circa, porterà le barche
da Ostia
a Termini Imerese in Sicilia: i partecipanti dovranno passare nel canale
tra
Palmarola e Ponza, lasciare Stromboli a dritta e percorrere il canale
tra
Lipari e Salina. Arrivati a Termini Imerese, dopo alcuni giorni di
riposo ipartecipanti ripartiranno per la seconda tappa, lunga 300
miglia, che faràrotta direttamente su Ostia.
Si tratta di una regata nel Tirreno Meridionale che
può rivelarsi molto complicata da gestire, sia per le condizioni meteo sia per
la tecnicità delle rotte che si snodano tra isole insidiose come le Eolie.
Una regata da seguire anche per l’elevato livello
tecnico in campo. Saranno in regata tanti “reduci” della Mini Transat: come
Bona anche Zambelli e Iacopini tornano nelle acque di
casa.
La Transtyrrhenum potrà essere seguita sul tracking
satellitare all’indirizzo: www.transtyrrhenum650. blogspot.it
Aggiornamenti anche sul sito www.alberto-bona.com
e sulla pagina Facebook www.facebook.com/pages/ Alberto-Bona/594787313876728.
AlbertoBona: i progetti futuri
Nelle due prossime stagioni Alberto Bona continuerà
ad essere seguito da ONLINESIM.IT, partner della nuova sfida per la Mini Transat
2015. Un progetto ambizioso che coinvolgerà un gruppo di giovani appassionati e
competenti: l’obiettivo è di vincere la Mini Transat con il “made in Italy”. Il
passaggio nei prototipi è ancora da confermare ma è molto probabile che la
prossima sfida sarà lanciata in questa categoria.
Scheda tecnica imbarcazione Onlinesim.it
Lunghezza: 6,50 metri
Larghezza: 3 metri
Pescaggio: 1,60 metri
Dislocamento: 975 kg
Peso bulbo: 430 kg
Altezza interna: 1,42 metri
Randa: 25 m²
Genoa: 18 m²
Spi asimmetrico: 75 m²
Nessun commento:
Posta un commento