giovedì 11 ottobre 2012

Andrea Mura insignito del premio Yacht Capital Award 2012


Sabato 6 ottobre Andrea Mura ha ricevuto a Genova, nella splendida sede dello Yacht Club Italiano, il premio "Yacht Capital Marina Yachting Award 2012" per i successi ottenuti a bordo di Vento di Sardegna durante le regate transoceaniche Twostar e Québec - Saint Malo. Giunti alla loro ventitreesima edizione e nati per celebrare i personaggi del mondo nautico che si sono distinti nei dodici mesi precedenti in campo sportivo e imprenditoriale, questi premi sono ormai indissolubilmente legati all’omonima testata e allo Yacht Club Italiano che da sempre ospita la manifestazione. I riconoscimenti, che quest’anno hanno legato il loro nome a quello prestigioso di Marina Yachting, sono stati consegnati da Carlo Croce, presidente dello Yacht Club Italiano (oltre che della Federazione Italiana Vela) e da Matteo Zaccagnino, direttore responsabile di Yacht Capital.

Domenica 7 ottobre invece Mura è stato protagonista ”La lunga stagione oceanica 2012”, un affollato e intenso pomeriggio interamente dedicato alle ultime imprese oceaniche ospitato al Salone Nautico, nello stand di Raymarine Italia, azienda leader dei dispositivi di elettronica marina, partner ufficiale dell’Open 50 Vento di Sardegna.
Il velista cagliaritano, già ambasciatore della Raymarine, ha condiviso con il pubblico gli attimi salienti di una maratona velica di circa tre mesi e mezzo nell’Atlantico, conclusa con successo, toccando sette nazioni e percorrendo via mare di circa 11 mila miglia in linea retta di navigazione, ovvero 20 mila reali.
La trasferta ligure proseguirà domani giovedì 11 ottobre alle ore 19 al Palazzo della Meridiana, con la serata dedicata a Vento di Sardegna inserita nella 2° edizione di “Genova in Blu”, il programma di eventi “fuori salone” che già dalla prima edizione ha conquistato la città di Genova integrando il Salone Nautico con un fitto calendario di iniziative e di incontri dibattito, che quest’anno in occasione dell’evento fieristico nautico internazionale metteranno sotto i riflettori le rocambolesche imprese di regata intraprese nel corso del 2012, in ambito velico dallo skipper professionista. Arricchirà la serata una degustazione di prodotti sardi, allestita dalle aziende Argiolas Formaggi e Argiolas Vini, che da sempre supportano con passione il progetto Vento di Sardegna. L’ingresso è libero.

Nessun commento: