10 febbraio - Se il 2017 ha portato ottimi
risultati per il Cnam Alassio, il 2018 si apre nel segno del Dragone.
Nulla a che vedere con l’oroscopo cinese, ma con il Campionato Nazionale
Classe Dragoni in programma dal 13 al 15 aprile. Ma andiamo con ordine.
Il 2017 si chiude con un bilancio sicuramente positivo per il Cnam
alassino sotto vari punti di vista. La squadra agonistica sta dando
buoni risultati in allenamento. I ragazzi stanno affinando la tecnica di
conduzione, soprattutto nelle andature di lasco, dove si richiede
un’altissima sensibilità di conduzione perché la barca è al limite di
sbandamento.
“Lavoriamo per migliorare i risultati che stanno arrivando, siamo
soddisfatti di tutti i ragazzi, sia dell’agonistica che della
pre-agonistica”, dice il direttore Sportivo Bruno Broccanello al termine
del suo primo anno di gestione . Sotto la guida attenta e scrupolosa di
Flavio Pogliano e Andrea Gavaldo, istruttori Fiv, i ragazzi lavorano
costantemente uscendo in barca nei fine settimana. Mentre non conoscono
soste gli allenamenti, il lavoro del Cnam prosegue anche su altri
settori, in vista dei prossimi appuntamenti per il 2018. Si comincia il 3
e il 4 marzo con gli optimist impegnati nel Meeting Internazionale
della Gioventù, si prosegue poi il 13, 14 e 15 con la Vela d’Altura.
In mezzo a queste due date, il 10 marzo, è prevista la regata
costiera da Marina degli Aregai ad Alassio. Il mese di aprile si apre
con il Game Race Master Laser il 7 e l’8, valevole per la prima tappa
del circuito Nazionale Laser. Grande novità del 2018 sarà la regata
valida per il Campionato Nazionale classe Dragoni dal 13 al 15 aprile.
“Le attività del Circolo Nautico proseguono con altri appuntamenti che
animeranno tutto l’anno di Alassio. Ringraziamo come sempre la Marina di
Alassio spa, che ci appoggia in ogni iniziativa, e il Comune di Alassio
che ci sostiene.
Entrambi ci aiutano a portare avanti lo scopo principale del nostro
circolo, che è quello di incentivare l’amore e il rispetto del mare”,
dice il presidente Ennio Pogliano. Nell’ottica di proseguire a far
avvicinare più persone possibili al mare e agli sport acquatici, il Cnam
accoglie periodicamente scuole di vari ordini e gradi, che arrivano ad
Alassio anche da lontano, per lezioni e stage modulati a seconda delle
esigenze di ogni istituto.
Nessun commento:
Posta un commento