Ultima giornata dominata dall’assenza
assoluta di vento ad Anzio, che costringeva il Presidente del Comitato di Regata
Mario de Grenet, dopo una lunga attesa, ad annullare le regate previste,
rimandando tutte le imbarcazioni a terra. Le classifiche finali quindi
rimangono quelle determinatesi dopo 7 prove nella flotta di altura, dopo 11
prove nei J-24 e 13 nei Platu 25.
In Altura primo assoluto, sia in IRC
che in ORC, Crociera e Regata, Blu Tango Blu il Fist 40.7 di Roberto Rosa, del
Circolo Canottieri Tevere Remo, in forma smagliante che ha comunque dovuto
faticare non poco per prevalere sui “ piccoli” Half Ton; al secondo posto
ottima prova di Prydwen, lo Ziggurat 9.16 di Davide Castiglia e Marina Maffei,
al terzo Loucura, il Farr 31 di Fabrizio Gagliardi, tutte imbarcazioni del
Circolo della Vela di Roma.
In Classe Crociera dominio assoluto
del Fist 31.7 Marlin Blu di Franco Cesarini, con un equipaggio tutto rinnovato
del CVR, seguito da Dama Brù il First 47.7 di Antonio Burlina e l’Oceanis 43 Villamar di Riccardo Paschina. In classe Half Ton, vince quindi Prydwen,
seguito da Loucura e Stern-Pragma Multimedia di Morasca/Orestano/Sorge.
Nella affollata flotta J-24, la più
numerosa di Italia, con ben 28 partecipanti, dopo 11 prove e 2 scarti, si vede l’affermazione
netta de la Superba, imbarcazione della Marina Militare timonata da Ignazio
Bonanno, con ben 8 primi e 2 secondi, mentre al secondo posto, con 10 punti di
scarto, Pelle Nera con al timone il fuoriclasse ungherese Farkas Litkey, Campione del Mondo Soling. Segue
staccato di altri 5 punti, al terzo posto, Djke con Fabio Delicati al timone
delle Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria.
Nella flotta Platu 25, dopo tredici
prove e tre scarti, lotta serrata al
vertice con Astragalo di Alberto Cappiello, del Reale Circolo Canottieri Tevere
Remo, che prevale per un solo punto su Bonaventura di Domenico Tulli, più staccato
Cumadè di Marco Belcastro.
Durante l’affollata premiazione
avvenuta al Circolo della Vela di Roma, alla quale erano presenti il
Consigliere nazionale per l’Altura Fabrizio Gagliardi, in veste di concorrente
ed il Presidente della IV Zona FIV, Alessandro Mei, sono state illustrate le
importanti regate organizzate dai
Circoli del golfo di Anzio e Nettuno, ad iniziare già da Pasqua con il “1° Trofeo Nazionale classi Monotipo”,
abbinato alla “Regata di Pasquetta”, costiera riservata alle imbarcazioni di
Altura, cui seguiranno la storica regata
“41° Parallelo” in programma il 18
Aprile. Il 22 Maggio la regata di altura “Ponzapertutti”, ed infine il 18
Giugno la mitica “Asteria Cup” regata off-shore di grande tradizione, giunta
alla sua XXXIa Edizione.
Il 41° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è stato organizzato dal
Circolo della Vela di Roma, con la collaborazione del Nettuno Yacht Club, del Reale
Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, e con
il supporto della Sezione Velica della Marina Militare, della Half Ton Class
Italia e del Marina di Nettuno.
Nessun commento:
Posta un commento