Castiglione
della Pescaia, 18 maggio- Grande
attesa a Castiglione della Pescaia per il Campionato del Mondo della classe
Soling, che il locale Club Velico organizza dal 21 al 28 maggio prossimi. Sono
ben 50, in rappresentanza di 15 Paesi, i team che arrivano in Maremma per
disputare le regate iridate, previste da domenica 24 a giovedì 28 maggio,
precedute da una regata di prova e da tre giorni di stazze. I primi equipaggi sono già arrivati a Castiglione
della Pescaia, comune che dopo aver ospitato la tappa del Giro d’Italia
prosegue nelle sue Giornate Europee dello Sport, di cui il Mondiale Soling è
appunto il secondo evento per importanza e presenza turistica sul territorio,
con 150 velisti e almeno una cinquantina tra accompagnatori, tecnici e
ufficiali di regata attesi in Maremma.
Il Club Velico presieduto da Carlo
Pistolesi si è impegnato molto nell’organizzazione, con il contributo
dell’Amministrazione Comunale di Castiglione, che ha messo a disposizione gli
ormeggi nella Darsena Comunale gestita da Castiglione 2014 Gestione Darsena.
Il rapporto tra il CVCP e la classe Soling è di lunga
data. A Castiglione sono stati infatti organizzati i Campionati Europei 2002 e
2013, un’indimenticabile edizione del Mondiale nel 2005 e diverse edizioni del
Campionato Italiano. La Classe Internazionale Soling ha scelto il CVCP per
organizzare il Mondiale del Cinquantenario proprio grazie alle eccezionali
condizioni meteo marine del mare di Castiglione della Pescaia e alla bellezza
della cittadina toscana.
Il Campionato prevede anche diversi eventi sociali,
tra cui spicca la cena di gala per i cinquant’anni della classe, in programma
all’Hotel Roccamare nella serata di domenica 24 maggio. All’evento prenderà
parte anche il presidente dell’International Sailing Federation e della
Federazione Italiana Vela Carlo Croce, massimo dirigente mondiale di questo
sport. Ospiti saranno anche personaggi che hanno fatto la storia della classe,
tra cui gli americani Gary Jobson, tattico vincitore dell’America’s Cup e
commentatore televisivo di fama, e Scott Perry e l’inglese Dinny Reed, storica
segretaria della classe Soling nei suoi lunghi anni di militanza olimpica
(1972-2000).
A Castiglione della Pescaia arriverà appositamente
dalla Norvegia anche lo scafo numero 1, il primo Soling progettato e costruito
nel 1965 dal norvegese Jan Linge che verrà esposto sulla banchina di
Castiglione durante il Mondiale. La cerimonia d’inaugurazione è prevista per le
21 di sabato 23 maggio sul lungomare di Castiglione.
Assai equilibrato il pronostico, con almeno una decina
di equipaggi in grado di ambire al titolo iridato. Dal campione uscente e
presidente della classe, il canadese Peter Hall con i suoi prodieri Paul Davis
e Hall, agli argentini Bush-Zimmerman-Peuvrel, agli ungheresi Wossala e Litkey,
al brasiliano Ilha e al tedesco Roman Koch. La flotta italiana si presenta con
sei equipaggi, tra cui i locali Tognozzi-Lubrano-Carotti,
Carducci-Saletti-Trombini e i giovani Nappi-Galeotti-Maiano, tutti in grado di puntare
a un buon piazzamento. Da segnalare la presenza di Stuart Walker, a 91 anni
leggenda della vela americana e ancora in ottima forma al timone del suo
Soling.
Il
Mondiale Soling 2015 è organizzato dal Club Velico Castiglione della Pescaia
con il supporto di Amministrazione Comunale di Castiglione della Pescaia e la
collaborazione di International Soling Class.
Nessun commento:
Posta un commento