
“Perché Margherita è un sogno”……inneggiavano le parole di una celebre canzone di Riccardo Cocciante…….. Ora, invece stiamo parlando della barca Margherita che sventola il guidone Yacht Club Padova (un X35 OD, X-YACHTS) del ns amico, Socio, nonché armatore Roberto Mazzucato e del JackPot Sailing Team alle prese con un crescente e ambizioso progetto che li vede impegnati in diverse tappe. (vedi elenco sul sito ufficiale JSTeam) Raccolgo a caldo, l’intervista telefonica appena conclusa e riporto la simpatica conversazione che mi vede coinvolta, con l’impegno di trasmetterVi fedelmente i suoi pensieri, le sue emozioni e il desiderio di coinvolgerci in questa magnifica esperienza. Roberto mi ha raccontato che se il buon giorno si vede dal mattino, siamo già a metà dell’opera. E’ stato un inizio divertente, un’impresa inaspettata che lo ha visto protagonista al fianco di un team vincente al di là dei risultati ottenuti. Un equipaggio composto da un mix di appassionati con lunga esperienza di vela a livello agonistico e di sportivi professionisti. L'elemento di maggior rilievo, velisticamente parlando, che figura nell'equipaggio è il pluri titolato VASCO VASCOTTO, nella funzione di tattico.
Roberto mi ha confessato che è stato un piacere essere in barca con Vasco perché trasmette il suo saccente Know-How con un approccio naturale: la strategia di regata è stata trasmessa in poco più di 30 minuti…..rapido, succinto e vincente! Proseguendo a presentarVi i successivi ruoli e protagonisti: Salvatore Eulisse – Mainsail Trimmer - gestione equipaggio e gestione barca- Soggetto descritto da Roberto come persona tranquilla, pacata, con poche illusioni e molta sostanza, obiettivo nelle scelte e con i piedi per terra. Ha saputo creare massimo feeling nell’equipaggio che ha permesso una grande serenità in barca e un approccio naturale. Roberto Mazzucato - Owner/Helmsman Alessandro Banci - Jib Trimmer 1Andrea Grandi - Jib Trimmer 2Enrico Morassuti - PitmanFabrizio Gasparinetti - Mustman/Team ManagerFulvio Manueli detto il “Pompiere”- BowmanGiovanna Schiavon - Sewer(e vaiii, abbiamo pure una donna a bordo!!!!) Roberto e Vasco Vascotto si sono incontrati giovedì a Terme Euganee e hanno raggiunto Margherita a Scarlino. Insieme all’equipaggio, si sono cambiati al volo e con tanta voglia di stare in barca sono partiti. La giornata di venerdì li ha visti coinvolti nello speed- test con altre barche. Ovviamente, non sono mancati gli incidenti, durante questa esperienza: tagliate 2 scotte e lacerato uno spi!!!! Ma si sa, sono le condizioni pessime a rendere le esperienze uniche e inimitabili!!!! E arriviamo al sabato, primo giorno di regate: 2 prove, barche disputanti: 16 1^ partenza: si parte alla Vasco Vascotto……..”in mezzo non è mai peggio” Clima ideale: 6/8 nodi Risultato ottenuto: 4° classificati 2^ partenza: partenza sbagliata alla 1^ boa sono terzi Risultato ottenuto: 2° classificati In questa prova, Vasco, da grande professionista si assume onestamente le responsabilità della partenza e confida, in un secondo momento post-gara:” che è da una cattiva regata che si ottengono i migliori risultati….”:”la comprensione degli errori serve ad avere un successo garantito nelle prossime regate per non ripeterli nuovamente ”! “ Ogni regata è a sé. OGNI PARTENZA è UNA REGATA NUOVA. Se oggi, perché ti è andata bene, non significa che hai già imparato, magari ti è andata di fattore C! “ Domenica: regate annullate Che dire? questo avvincente equipaggio li ha visti anche compagni di serate davanti a manicaretti e racconti memorabili del grande Vasco: un Uomo-Una leggenda! Compagno di avventure, di grandi manovre e anche di uno spirito umano e comune, di umiltà e di una forza che fa la differenza!!!! Perchè il segreto che ha svelato nell’andar per mare a gareggiare è la voglia di stare in barca con l’equipaggio, di impegnarsi con disciplina, dando il 100% si sé stessi con serietà e concentrazione ma divertendosi! Roberto chiude l’avvincente racconto, concludendo di aver appena salutato Vasco al telefono, che si trova attualmente a Miami, e che sarà presto di nuovo con loro!
Roberto mi ha confessato che è stato un piacere essere in barca con Vasco perché trasmette il suo saccente Know-How con un approccio naturale: la strategia di regata è stata trasmessa in poco più di 30 minuti…..rapido, succinto e vincente! Proseguendo a presentarVi i successivi ruoli e protagonisti: Salvatore Eulisse – Mainsail Trimmer - gestione equipaggio e gestione barca- Soggetto descritto da Roberto come persona tranquilla, pacata, con poche illusioni e molta sostanza, obiettivo nelle scelte e con i piedi per terra. Ha saputo creare massimo feeling nell’equipaggio che ha permesso una grande serenità in barca e un approccio naturale. Roberto Mazzucato - Owner/Helmsman Alessandro Banci - Jib Trimmer 1Andrea Grandi - Jib Trimmer 2Enrico Morassuti - PitmanFabrizio Gasparinetti - Mustman/Team ManagerFulvio Manueli detto il “Pompiere”- BowmanGiovanna Schiavon - Sewer(e vaiii, abbiamo pure una donna a bordo!!!!) Roberto e Vasco Vascotto si sono incontrati giovedì a Terme Euganee e hanno raggiunto Margherita a Scarlino. Insieme all’equipaggio, si sono cambiati al volo e con tanta voglia di stare in barca sono partiti. La giornata di venerdì li ha visti coinvolti nello speed- test con altre barche. Ovviamente, non sono mancati gli incidenti, durante questa esperienza: tagliate 2 scotte e lacerato uno spi!!!! Ma si sa, sono le condizioni pessime a rendere le esperienze uniche e inimitabili!!!! E arriviamo al sabato, primo giorno di regate: 2 prove, barche disputanti: 16 1^ partenza: si parte alla Vasco Vascotto……..”in mezzo non è mai peggio” Clima ideale: 6/8 nodi Risultato ottenuto: 4° classificati 2^ partenza: partenza sbagliata alla 1^ boa sono terzi Risultato ottenuto: 2° classificati In questa prova, Vasco, da grande professionista si assume onestamente le responsabilità della partenza e confida, in un secondo momento post-gara:” che è da una cattiva regata che si ottengono i migliori risultati….”:”la comprensione degli errori serve ad avere un successo garantito nelle prossime regate per non ripeterli nuovamente ”! “ Ogni regata è a sé. OGNI PARTENZA è UNA REGATA NUOVA. Se oggi, perché ti è andata bene, non significa che hai già imparato, magari ti è andata di fattore C! “ Domenica: regate annullate Che dire? questo avvincente equipaggio li ha visti anche compagni di serate davanti a manicaretti e racconti memorabili del grande Vasco: un Uomo-Una leggenda! Compagno di avventure, di grandi manovre e anche di uno spirito umano e comune, di umiltà e di una forza che fa la differenza!!!! Perchè il segreto che ha svelato nell’andar per mare a gareggiare è la voglia di stare in barca con l’equipaggio, di impegnarsi con disciplina, dando il 100% si sé stessi con serietà e concentrazione ma divertendosi! Roberto chiude l’avvincente racconto, concludendo di aver appena salutato Vasco al telefono, che si trova attualmente a Miami, e che sarà presto di nuovo con loro!
Nessun commento:
Posta un commento