E’ iniziata con la vittoria di El moro la lunga stagione della Classe 
Protagonist. A Moniga del Garda, per un inizio di campionato tutto dedicato al 
monotipo disegnato da Gigi Badinelli, si sono presentati in sedici a disputare 
le tre prove previste del Trofeo Brunelli organizzato dall’Associazione Vela 
Crema, sotto un sole primaverile e un’arietta tipica del basso lago che però si 
è sempre dimostrata stabile per direzione, raggiungendo punte massime intorno 
agli otto nodi. El moro, comandato da un Enrico Sinibaldi che si è dovuto 
togliere un po’ di ruggine per poi dimostrare il valore, si aggiudica la 
vittoria di tappa (6-1-1) e punti preziosi per la classifica delle Sailing 
Series. 
In barca i soliti noti: l’armatore Luca Pavoni, Stefano Spadini e Sandro 
Giacomini. A due lunghezze chiude Mmahhipiù di Antonio Scialpi (2-5-3) mentre 
Yerba del diablo di Andrea Barzaghi paga la discontinuità con un bullet in prima 
prova annientato da un ottavo in chiusura. Per un punto è fuori dal podio 
Whisper di Andrea Taddei (4-4-5) che distacca Mister Max di Alberto Bonatti 
(5-2-9) e Geronimo di Giovanni Panzera (9-7-2). Il medagliere nella prima prova 
è completato da L’ombra del vento di Luciano Galloni che non va oltre il settimo 
posto in overall.
La 
giornata odierna è stata anticipata nel pomeriggio di ieri dall’assemblea degli 
armatori che ha ricordato i punti salienti della stagione 2013 mettendo le basi 
per quella futura. Quest’anno i Protagonist saranno impegnati, come sempre, su 
quattro fronti: la conquista del titolo nazionale a Salò dal 20 al 23 giugno, 
quello di miglior match racer con due appuntamenti distinti, il primo per le 
qualifiche sempre nel golfo di Salò il 6-7 luglio, mentre le finali si 
svolgeranno a Moniga il 14-15 settembre. Sette appuntamenti poi, di due giorni 
ciascuno, porteranno alla proclamazione del campione Sailing Series (dopo Moniga 
la Classe scenderà in acqua a Maderno per il Trofeo Valle delle Cartiere il 
6-7/4; il 4-5/5 a Castelletto per il Trofeo Avesani, a Bogliaco con la 
Gentleman’s Cup il 18-19/5 per poi spostarsi a Malcesine, con una regata 
dedicata, i primi di giugno concludendo il 28-29 settembre a Castelletto con la 
final race a punteggio doppio che decreterà il campione mescolando le carte). 
Quattro invece gli appuntamenti con le Long Distance:  Trofeo Bianchi a Bogliaco il 17 marzo, 
la Trans Benaco il 17-18 luglio, il Trofeo Gorla il primo di settembre per 
concludere con la Centomiglia la settimana successiva. Il Presidente Marco 
Addamo con i consiglieri Fabio Gasparri e Luca Pavoni, nel loro ultimo anno in 
carica, hanno ricordato la “regola dei timonieri non armatori”: potrà tenere la 
barra al Nazionale chi parteciperà a tre eventi ufficiali della Classe che 
diventeranno due se ha già comandato l’equipaggio per il titolo 2012. Stessa 
regola valida anche per il Match Race. Il Campionato nazionale, organizzato 
dalla Canottieri Garda Salò e dallo Yacht Club Bergamo, sarà supportato da 
Azimut Wealth Management, la società di servizi finanziari quotata in borsa, con 
la partecipazione dell’azienda agricola S. Giovanni di Raffa di Puegnago. 
L’assemblea si è conclusa con la scelta della location per il titolo 2014. Riva 
del Garda è stata votata all’unanimità. 
Nessun commento:
Posta un commento